
Grande successo per l’evento sportivo organizzato dall’Atletica L’Aquila ‘Corrilaquila con noi‘: un momento di condivisione sociale attraverso la corsa, per rivivere i luoghi della memoria e per ricordare Michela Rossi, morta la notte del 6 aprile del 2009.
Tre le versioni di gara proposte dagli infaticabili organizzatori, che hanno coinvolto dai giovanissimi – protagonisti della campestrina della Perdonanza, giunta quest’anno alla 33esima edizione – agli studenti delle scuole medie dell’Aquila e del comprensorio con il secondo Trofeo delle Scuole Medie dell’Aquila, vinto quest’anno dalla scuola media di Pizzoli.
Si è tenuta inoltre la quarta edizione della corsa di Miguel e Michela che ha dato ai partecipanti la possibilità di scegliere tra due percorsi alternativi: la non competitiva di 5 chilometri aperta a tutti, e la competitiva di 10 chilometri per i più allenati.
Nonostante la giornata non proprio soleggiata, lo scenario della basilica di Collemaggio ha incorniciato per tutti un insostituibile festa dello sport cittadino. Molti concorrenti hanno subito indossato la maglietta ricordo della manifestazione, con Miguel e Michela sagomati su sfondo giallo, che si rincorrono tra i monumenti dell’Aquila, cascate e montagne.
Quest’anno per la prima volta dall’azienda aquilana Thales Alenia Space, rappresentata dal direttore dello stabilimento aquilano, Domenico D’Andrea, è stato istituito il primo Trofeo Michela Rossi, che è andato alla prima classificata della categoria femminile, l’allievo sottoufficiale della Guardia di Finanza dell’Aquila, Claudia Morandi, tesserata per l’Asd Pistoia e Pescia. Tra gli uomini invece la vittoria è andata a Lamiri Mohamed della Ecomaratona dei Marsi.
Un momento commemorativo importante è stato il ricordo dell’amico e atleta dell’Atletica L’Aquila Alfredo D’Alessandri, per aver profuso con dedizione e passione i più alti valori dello sport, con la consegna di una targa alla consorte, la signora Antonietta. Infine, tante medaglie, coppe e premi anche con prodotti locali e un ricco ristoro per tutti i partecipanti.
Alla cerimonia di premiazione hanno partecipato, oltre a Domenico D’Andrea, l’assessore allo Sport del Comune dell’Aquila Emanuela Iorio, il presidente provinciale del Coni Luciano Perazza, il coordinatore regionale di educazione fisica e sportiva Antonello Passacantando, il papà e il fratello di Michela Rossi. All’organizzazione dell’evento hanno collaborato il club Atletico Centrale di Roma, il gruppo di azione civica aquilano Jemo‘Nnanzi, che ha aperto la partenza della gara competitiva e non competitiva, il gruppo Misericordie dell’Aquila-Amiterno e Forcona e l’Associazione Nazionale Alpini, gruppo Michele Jacobucci dell’Aquila.
[url”Torna alla Home Sport”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=214[/url]