L’Aquila capitale della cultura, al via gli incontri

11 ottobre 2012 | 17:49
Share0
L’Aquila capitale della cultura, al via gli incontri

Sono partiti gli appuntamenti con la città per organizzare la candidatura dell’Aquila a Capitale Europea della cultura 2019, organizzati dall’assessore alla Cultura Stefania Pezzopane e dal coordinatore della candidatura Errico Centofanti.

Un’idea che convince quella della candidatura, così come emerso sia a Paganica ieri pomeriggio che stamani nell’incontro con i capigruppo, da subito disponibili ad un lavoro comune. Molti i suggerimenti e validi i contributi; in particolare, pur nella consapevolezza della difficoltà dell’impresa, sono emerse le grandi opportunità che l’evento e la sua costruzione, porterebbero alla città dell’Aquila e al suo territorio.

«Torniamo a sognare – ha dichiarato l’assessore Pezzopane – perché nel 2019 a dieci anni dal terremoto, non possiamo consegnare alle giovani generazioni una città indistinta, imprecisa, che non ha un obiettivo. In questa candidatura come suggerito dalle associazioni che abbiamo incontrato, trapela un senso di sicurezza intorno alla ricostruzione; le fasi della candidatura, infatti, accompagneranno tutti gli stadi di avanzamento della ricostruzione, crescendo le due cose di pari passo, anzi contemporaneamente essendo entrambe, parte integrante del processo di rinascita della Città».

Il progetto, infatti, così come scaturito all’unanimità nel corso dei primi due incontri, non solo, consente ai cittadini, sia soli che organizzati, di fornire idee ma anche di elaborare un progetto che tenga conto di tutte le realtà territoriali anche nell’ottica della creazione del turismo.

‘Il futuro viene da lontano’, lo slogan del progetto preliminare scritto da Centofanti, richiama, appunto, le vocazioni del territorio, tra cui la cultura, sulle quali poggiare, nell’ottica della rinascita, anche il recupero della nostra identità.

E’ stato fissato, intanto, per la prossima settimana un incontro con l’amministrazione provinciale che si è resa disponibile a partecipare al lavoro comune.

Questi i prossimi incontri con la città: mercoledì 17 ottobre, alle 17, a Murata Gigotti a Coppito; mercoledì 24 ottobre, alle 17, a casa Onna; martedì 30 ottobre, alle 17, al tendone di Piazza Duomo.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]