Villa Santa Lucia: soluzione tampone, ma resta problema mercurio

Revocata, a Villa Santa Lucia degli Abruzzi, l’ordinanza con la quale si disponeva il divieto dell’uso dell’acqua per scopi alimentari ‘su tutto il territorio comunale del capoluogo’, con l’esclusione della fontana pubblica in via Cesare Battisti per la quale, ‘stante ancora la presenza di contaminante superiore ai limiti consentiti’, permane il divieto. Il provvedimento è stato disposto il 9 ottobre scorso, in seguito a una comunicazione della Asl L’Aquila in merito all’analisi delle acque.
«Il problema del mercurio tuttavia non è ancora risolto – precisa il sindaco di Villa Santa Lucia Maria Pia Colagrande –. In questo momento stiamo utilizzando l’acqua di un solo serbatoio, mentre sono stati esclusi dalla rete i due serbatoi che potrebbero essere all’origine del problema. Siamo ancora alla ricerca delle cause e delle soluzioni».
Di fatto quindi a Villa Santa Lucia si sta utilizzando soltanto la porzione di acqua che non è stata interessata dal problema e che «al momento riesce a soddisfare il fabbisogno del paese, non essendoci i turisti».
In merito alla porzione della rete, ora isolata, interessata dalla contaminazione, il sindaco precisa che sono stati già sostituiti «i tubi di adduzione, ma non è stato sufficiente». Si dovrà quindi procedere «alla sostituzione delle pompe, per la quale è stata già indetta una gara, e all’analisi dei serbatoi ‘incriminati’».
[i]In allegato l’ordinanza di revoca.[/i]