
È stata presentata ieri l’associazione socio-culturale Scoppito senza Confini. Presenti in platea numerose persone del mondo della politica, dell’economia, dell’artigianato e delle associazioni dei consumatori. Ospiti illustri anche il sindaco di Scoppito, che ha espresso plauso per l’iniziativa, stupendosi del fatto che un’associazione per i piccoli artigiani ed artisti del luogo non esistesse già e aprendo all’associazione le porte per un dialogo proficuo.
Scoppito senza Confini è la prima associazione trasversale a partecipazione attiva per i piccoli artigiani e artisti di Scoppito e zone limitrofe. Trasversale poiché non esistono differenze in merito alla categoria merceologica di appartenenza: artigiani, orafi, sarti, mastri vetrai e ceramisti, coltivatori, artisti, scrittori, apicoltori, piccoli produttori di tartufo nero e formaggi, ma anche gente comune che vuole adoperarsi per il bene della comunità, ad esempio facendo attività ricreative e formative per i giovani del posto, grazie alla presenza e alla disponibilità offertaci, dal Presidente dell’Istituto Diocesano Dott. Raimondo Ingrao, della struttura polifunzionale del villaggio Sanofi.
Abbiamo in mente un nuovo modo di fare associazione, vicino ai piccoli artigiani ma anche ai giovani, ai malati presenti sul territorio, con riunioni aperte setteminali per rispondere tempestivamente alle richieste degli associati ed anche dei non associati.
Tra gli obiettivi la riapertura del centro prevenzione tumori, fiore all’occhiello di Scoppito, prima del terremoto con un’utenza di circa 4000 persone e mercatini rionali per favorire i piccoli artigiani.
Domenica 14 Ottobre alle ore 16:30, presso il Centro Polifunzionale della Sanofi a Casale di Scoppito, ci sarà l’inaugurazione dell’associazione con mostre espositive e una tavola rotonda. Saranno presenti all’evento, l’On. Rodolfo De Laurentiis, consigliere della RAI, il presidente della Confartigianato Angelo Taffo, il giornalista Mario Narducci, il Presidente dell’Istituto Diocesano Dott. Raimondo Ingrao, Il Prof. Silvio Rea, Direttore del Centro Prevenzione Tumori di Scoppito.
[i][/i]