
La Regione Abruzzo, con le Regioni Veneto e Toscana, sperimenterà, in collaborazione con i Ministeri per la Pubblica amministrazione e dello Sviluppo economico, percorsi di semplificazione amministrativa per gli impianti produttivi e le iniziative ed attività delle imprese sul territorio.
Ne ha dato l’annuncio l’assessore agli Enti locali, Carlo Masci, che ha firmato a Roma l’intesa con i Ministeri coinvolti. «È un riconoscimento che avvalora il nostro impegno concreto nella costruzione di una Pubblica amministrazione dematerializzata e vicina ai settori produttivi», ha dichiarato l’Assessore, ricordando la recente attivazione dello sportello on line per le attività produttive nelle aree di competenza dell’artigianato, del commercio e del turismo.
La convenzione prevede che i percorsi sperimentali agiscano anche mediante deroghe alle procedura ed ai termini per l’esercizio delle competenze facenti esclusivamente capo ai soggetti partecipanti, dandone preventiva ed adeguata informazione. «In particolare la sperimentazione – ha spiegato Masci – verterà sulla mesa a punto di un modello di cooperazione interistituzionale territoriale, in grado di dare attuazione a quanto previsto dalla normativa per poter velocizzare la piena attuazione della Riforma dei Suap della Regione».
La Regione Abruzzo e i Comuni – si legge nella convenzione – si impegnano a ben eseguire la sperimentazione e alla pubblicazione, sul proprio sito istituzionale, nonché sul portale [url”impresainungiorno.gov.it”]http://www.impresainungiorno.gov.it//[/url], delle fasi del percorso, con relativa modulistica e documentazione.