Atalanta: allo stadio con 1 euro

13 ottobre 2012 | 16:25
Share0
Atalanta: allo stadio con 1 euro

Mercoledì 17 ottobre, l’Atalanta Bergamasca Calcio compie 105 anni. L’anniversario cade in un periodo delicato per la formazione di Colantuono che si è lasciata alle spalle tre sconfitte consecutive, sia pure con le attenuanti non generiche di clamorosi errori arbitrali e dell’emergenza infortuni (addirittura 9 gli indisponibili a Roma). Ma i nerazzurri non mollano.

E, proprio in un momento in cui la serie A registra la grande fuga degli spettatori dagli stadi, il presidente dell’Atalanta, Antonio Percassi, decide di fare un regalo straordinario ai propri sostenitori: in vista della gara con il Siena, in programma il 21 ottobre, ribassa i prezzi dei biglietti a 1 euro. Ogni abbonato potrà acquistarne sino a un massimo di 4.

L’obiettivo è chiaro: stringere ancora di più il patto di fedeltà con il pubblico, riempire lo stadio Achille e Cesare Bortolotti (per i veri atalantini è questo l’unico nome dell’impianto), ricompensarne il sostegno e la civiltà sportiva (la domenica dell’1-5 in casa con il Toro, la squadra uscì fra gli applausi e gli incitamenti della Curva Nord), dimostrare che un altro calcio è possibile. Anche in materia di prezzi.

In uno scorcio di stagione che registra tariffe spropositate (basti pensare ai 40 euro per una curva dello Juventus Stadium in occasione della gara con lo Shakhtar, ai 70 euro della cosiddetta Tribuna Family, alle stangate nel secondo anello per il derby Milan-Inter), l’Atalanta indica la strada da seguire per riportare il pubbblico a seguire il calcio dal vivo, stanandolo dai salotti in cui molti club e la tv vogliono rinchiuderlo. Percassi non poteva trovare un modo migliore per festeggiare il compleanno della sua società, un modello di efficienza e di organizzazione che fa onore ai bergamaschi.