L’Aquila: presentato ‘’Diritto regionale e degli enti locali’’

16 ottobre 2012 | 12:47
Share0
L’Aquila: presentato ‘’Diritto regionale e degli enti locali’’

di Alessia Lombardo

Scritto da Giovanni Masciocchi il volume “Diritto regionale e degli enti locali”, presentato oggi a Palazzo dell’Emicilio, si inserisce come importante spunto di riflessione nell’attuale palcoscenico politico nazionale diviso fra crisi economica e scandali regionali (Sicilia, Lazio, Lombardia). Ospite del presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano, Masciocchi ha definito il lavoro in regione «una palestra di formazione ed esperienza».

«Scrivere oggi un libro di diritto regionale – spiega l’autore – è un lavoro rischioso. Nel giro di pochi mesi infatti si è passati da una sbornia di regionalismo a un ridimensionamento dei poteri regionali. Sono infatti venuti ad allentarsi dei capisaldi quali il principio di sussidiarietà e tra gli altri il federalismo fiscale».

Alla presentazione del volume, che affronta anche i decreti attuativi e lo spoil system, è intervenuto anche Fabrizio Politi, presidente del collegio regionale garanzie statuarie. «Quello attuale – sottolinea il professore – è il momento più basso del regionalismo italiano. Il libro può aiutarci a riflettere su due gruppi: quelli amministrativi e quelli regionalisti. È presente una sensibilità per le problematiche interne al consiglio regionale e alla vita concreta della macchina amministrativa regionale».

Dall’incertezza della competenza statale e regionale, che ha visto il titolo V della Costituzione (sul decentramento amministrativo) limitare la rigidità degli articoli 117-118 (sulla podestà legislativa e le funzioni amministrative), il presidente Pagano si chiede quale sia la soluzione migliore per uscire da un momento che vede la gestione della politica sotto accusa. «Occorre chiedersi e capire – spiega – se è più utile il potere centrale o bisogna dar spazio ai governi locali. Il lavoro degli ultimi giorni ha smantellato quello che è stato fatto in quarant’anni».