Lucoli: centro polivalente donato dalla Valle D’Aosta

Una palestra per gli alunni delle scuole elementari, una sala polivalente, un centro di aggregazione: sono queste alcune delle destinazioni del nuovo “Civil Centre” aperto oggi a Lucoli (L’Aquila) nella frazione di Santa Menna.
Finanziata dalla Regione Valle d’Aosta, la struttura sarà punto di riferimento per le attività pubbliche del Comune, ma anche per gli altri centri limitrofi.
All’inaugurazione hanno partecipato l’assessore regionale abruzzese alle Protezione civile, Gianfranco Giuliante, il presidente della Regione Valle d’Aosta, Augusto Rollandin, e i rappresentanti della Protezione civile della Valle D’Aosta.
I volontari valdostani organizzarono a Lucoli subito dopo il terremoto il campo di prima accoglienza e da allora con la popolazione locale si è stabilito un forte legame. Da qui l’idea di raccogliere ad Aosta fondi e realizzare la struttura polivalente con l’ausilio della Regione.
«E’ un atto di solidarietà importante – ha commentato Giuliante – che guarda alle generazioni future e che dà la possibilità a una zona di montagna di fruire di uno spazio pubblico al coperto e fornito di servizi».
Secondo il presidente della Valle D’Aosta Augusto Rollandin «l’opera vuole venire incontro alle esigenze delle popolazioni locali e fortifica ancora di più il legame che dopo il terremoto si è instaurato tra la Valle d’Aosta e l’Abruzzo».
«In un momento in cui si mette in discussione il sistema delle Regioni – ha aggiunto – voglio qui ricordare quanto forte e solidaristico è stato questo sistema subito dopo il terremoto dell’Aquila e quando, parimenti, lo è stato in occasione dell’ultima tragedia dell’Emilia».
Il “Civil Centre” di Lucoli, che fungerà anche da centro di prima accoglienza in caso di emergenza, è costato 1,2 milioni di euro ed è stato interamente finanziato con le donazioni delle popolazioni valdostane raccolte in due differenti conti correnti, integrate successivamente con risorse proprio della Regione Valle d’Aosta.
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]