
Lunedì 22 ottobre alle ore 17 l’auditorium Sericchi, in via Pescara, ospiterà il secondo appuntamento della decima edizione di Cinema e Psichiatria.
La fortunata rassegna cinematografica che coinvolge i temi scientifici inerenti il mondo della psichiatria, ha raggiunto un notevole livello di interesse da parte di tutta la città, premiando così l’impegno dell’istituto cinematografico “La Lanterna Magica” e del dipartimento di salute mentale della Asl dell’Aquila.
Il film previsto per la seconda giornata è [i]The last station [/i]di Michael Hoffman (Ger., Rus., G.B., 2009), tratto dal romanzo ‘L’ultima stazione, il romanzo degli ultimi giorni di Tolstoj’ (Bompiani) dello scrittore Jay Parini. Il film è incentrato sull’ultimo anno di vita di Lev Tolstoj e della lotta al potere dei suoi familiari per il controllo dei suoi beni.
Attraverso la pluriennale esperienza di questa rassegna, emerge con forza l’importanza del cinema e del significato delle immagini, della sua capacità di abbracciare spesso anche l’affascinante mondo della letteratura, riuscendo a riflettere in maniera significativa su aspetti che il vissuto quotidiano aveva sottovalutato. L’ingresso è libero.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]