
Un sabato di incidenti in montagna, quello appena trascorso, fortunatamente senza gravi conseguenze, anche grazie all’immediato intervento dei soccorsi. A restare feriti, in due diversi incidenti, un’aquilana di 64 anni e un romano di 33.
L’aquilana si è ferita nel corso della mattinata, durante un’escursione sulla ‘direttissima’ che sale sulla vetta occidentale del Corno Grande del Gran Sasso. La signora, in compagnia di altri tre escursionisti, aveva quasi finito di percorrere la salita e, oltrepassato un passaggio stretto, è scivolata sbattendo la schiena. Sulla direttissima stavano salendo anche dei militari della Guardia di Finanza che hanno avvertito un tecnico del corpo
nazionale del soccorso alpino e speleologico, che, a sua volta, ha chiamato il 118. Sul posto è intervenuto l’elicottero Suem 118 della base di Preturo che, con il verricello, ha sbarcato il tecnico
di elisoccorso del Cnsas e il medico sul luogo dell’incidente. L’escursionista, dopo le prime cure è portata all’ospedale dell’Aquila.
Il secondo incidente si è verificato nel pomeriggio: un 33enne di Roma è scivolato in località Passo del Cannone, sulla cresta che separa il Corno Grande dal
Corno Piccolo.
L’escursionista è scivolato su un tratto ghiacciato, fermandosi dopo una decina di metri su un piccolo
terrazzino, prima di un salto di oltre venti metri.
Dopo aver chiamato il 118, i due compagni di escursione del ragazzo sono stati raggiunti da alcuni tecnici del Cnsas,
che erano in zona. Dall’aeroporto di Preturo è decollato l’elicottero del 118 che ha calato vicino al ferito il tecnico di elisoccorso e il medico.
L’escursionista si era procurato una frattura ad una gamba, è stato quindi immobilizzato e portato all’ospedale dell’Aquila.
«In questo periodo di transizione verso la stagione invernale – raccomanda il Cnsas – si raccomandano la massima prudenza e l’utilizzo di abbigliamento ed attrezzature adeguati, poiché in quota è facile trovare tratti ghiacciati».
[url”Torna alla Home Cronaca”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=206[/url]