Terremoto, un bosco per ricordare le vittime

22 ottobre 2012 | 14:55
Share0
Terremoto, un bosco per ricordare le vittime

Approvata dalla Giunta comunale dell’Aquila la proposta di delibera del settore ricostruzione pubblica, sull’accettazione del progetto preliminare del ‘Bosco della Memoria‘, donato dall’associazione ambientalista Marevivo, in ricordo delle vittime del terremoto del 6 aprile 2009.

Al via dal prossimo mese, quindi, la piantumazione delle 309 piante che andranno a creare il bosco, nell’area di pertinenza del comune censuario di Roio Poggio, a Monteluco.

Il progetto preliminare, presentato lo scorso aprile, è scaturito da una serie di incontri con altri enti promotori e collaboratori dell’iniziativa, tra cui il corpo forestale dello Stato, l’amministrazione dei beni separati di Roio, l’esercito, l’Asm e l’associazione Marevivo.

«Gli alberi – spiega l’assessore alle opere pubbliche e al verde Alfredo Moroni – sono stati donati dall’associazione Marevivo con l’intenzione di creare un posto di pace, dove si continuerà a vivere attraverso il ricordo, in una natura che creerà un ecosistema importante. Un luogo sacro che nasce nel senso della continuità, concepito come un percorso ricco di simbologia, in cui, oltre alle piante, protagoniste sono anche le macerie – il lapidario da Roio e il tritato dalla Teges – provenienti da tutti i luoghi del cratere e che verranno posizionate in delle gabbie».

[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]