Case, in arrivo le maxi bollette

23 ottobre 2012 | 15:50
Share0
Case, in arrivo le maxi bollette

In arrivo maxi bollette per gli inquilini del progetto Case relative al pagamento dei consumi delle utenze di gas, luce e acqua. Si tratta di una maxi bolletta per il Comune di 10 milioni di euro per un periodo che va dall’aprile 2010 fino al dicembre scorso. É il Comune che risulta debitore dei gestori che hanno concordato con l’ente un piano di rientro. A sua volta il Comune consentirà ai cittadini una rateizzazione degli importi fino a 18 mesi.

La prima maxi bolletta salvo conguaglio sarà calcolata a 2 euro al metro quadrato moltiplicato per i mesi di occupazione dell’alloggio. Il risultato potrebbe attestarsi intorno ai 3 mila euro. I cittadini dovranno pagare poi il consumo attuale e ancora il conguaglio. Insomma una bella mazzata. Ma del resto, dicono il sindaco Massimo Cialente e gli assessori Alfredo Moroni e Fabio Pelini si tratta di consumi affettuati.

La cosa paradossale è che in caso di insolvenza il debitore principale sarà il comune dell’Aquila, proprietario degli alloggi, che a sua volta potrebbe rivalersi con un’azione giudiziaria nei confronti dell’inquilino insolvente, ma anche attraverso un distacco dell’utenza. A proposito. Le bollette si pagheranno in millesimi visto che per luce e gas risultano contatori collettivi.

Il sindaco ha sottolineato che pagare il canone e bollette è una questione di giustizia, oltre che un segno di uguaglianza sociale.

L’assessore Alfredo Moroni ha aggiunto che il 17 ottobre scorso è stato costituito, attraverso una delibera, un gruppo di lavoro che prevede una lista di carico specifica per individuare gli utenti. «Poi ci penserà la società che gestirà il patrimonio del progetto case a verificare la corretta corresponsione delle bollette. Nei prossimi giorni faremo partire una lettera che sarà indirizzata ai 4.500 nuclei del progetto case».

L’assessore Fabio Pelini ha ricordato che il Comune ha fatto il massimo sforzo per venire incontro alle esigenze dei cittadini, anche sul canone di compartecipazione. «Pagare le utenze è un dovere dei singoli cittadini – ha esordito – Anche la rateizzazione è una condizione di assoluto favore che gli altri inquilini di fondo immobiliare o fitto concordato non hanno avuto». Pelini ha colto l’occasione per annunciare che a breve saranno forniti i risultati del censimento sul Cas. «In base a queste cifre – ha aggiunto – chiederemo una proroga del contributo di autonoma sistemazione per tutto il 2013».

Sempre Pelini e Cialente hanno ribadito che sono già scattati i controlli per verificare se gli alloggi del Case sono occupati in base alle segnalazioni ricevute. «L’aver sollevato il problema ha già determinato decine di rinunce spontanee agli alloggi». Il sindaco ha chiosato con un appello: «Chiunque non sta occupando Case le restituisca». A.Cal.

[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]