Maltempo, shock termico con Cassandra

24 ottobre 2012 | 10:59
Share0
Maltempo, shock termico con Cassandra

Da domenica un vero e proprio shock termico: è l’effetto “Cassandra“, che farà abbassare anche di 10 gradi le temperature, mentre soffierà la bora a 90 chilometri all’ora. Scompariranno quindi gli effetti dell’anticiclone africano “Gulliver”, con temperature fino a 8 gradi sopra le medie al centrosud.

Antonio Sanò, direttore del portale www.iLMeteo.it sottolinea che la parte avanzata di una perturbazione già da venerdì arrecherà le prime piogge sulla Liguria, nordovest, poi Sardegna, Toscana, infine tutte le regioni tirreniche, quindi Lazio e Campania. Ma attenzione perchè nella notte tra venerdì e sabato è attesa la formazione di un nuovo ciclone mediterraneo tipico di ottobre, Cassandra appunto, che provocherà un importante guasto del tempo generalizzato con tanta pioggia. Le regioni più colpite saranno la Liguria, la Toscana, il Lazio, la Campania e il Friuli Venezia Giulia, ma i temporali transiteranno sulla Sicilia verso il resto del sud.

La neve inizialmente cadrà solo a 2000 metri. Si ripeterà il fenomeno dell’acqua alta a Venezia nella mattina di sabato causa dello scirocco. Ma un ulteriore importante aggravamento del quadro meteo è previsto nella notte tra sabato e domenica quando aria fredda di estrazione artica si getterà nel bacino del Mediterraneo valicando le Alpi sia dalla Valle del Rodano che dalla Porta della Bora, dove il vento toccherà i 90-100 chilometri orari di raffica e il vento forte a 60 chilometri orari raggiungerà anche il Veneto.

Nel corso della serata di sabato la neve scenderà a quota 1000 metri sulle Alpi e proprio nelle prime ore di domenica forti piogge interesseranno tutta l’Emilia Romagna con un’allerta mlaltempo e con la neve che da quota 2000 metri in poche ore scenderà fino a 400-500 metri. Un calo di 10 gradi in tre ore. L’aria fredda poi si estenderà alle regioni adriatiche e al centrosud. Pioverà fino a lunedì e al nord nevicherà su Alpi e Appennini a 500 metri.

[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url]