Commercio: in Abruzzo vendite in calo

25 ottobre 2012 | 21:05
Share0
Commercio: in Abruzzo vendite in calo

Vendite diminuite del 10,1%, costi totali aumentati del 4,8% e occupazione scesa del 4,2%: sono le imprese commerciali abruzzesi con almeno 3 addetti, secondo quanto emerge da un’indagine del Cresa – il Centro regionale di studi e ricerche economico sociali – su 610 ditte di commercio al dettaglio, grande distribuzione e pubblici esercizi. I dati sono confrontati con il primo semestre 2011. E il clima di opinione per i prossimi sei mesi è pessimistico.

Il commercio in Abruzzo produce un valore aggiunto di circa 2.500 milioni di euro, pari al 12% del totale regionale; a fine giugno 2012 il settore poteva contare su 35.046 imprese.

A livello regionale è stato registrato un calo delle quantità vendute sia semestrale (-11,5%) sia annuale (-10,1%), nonostante i prezzi di vendita non abbiano mostrato variazioni di rilievo né congiunturali (0,0%) né tendenziali (+0,3%).

Nei livelli occupazionali non si rilevano consistenti variazioni semestrali (-0,1%), a fronte di un calo su base annuale del 4,2%.

Per il prossimo semestre gli operatori si aspettano un calo delle vendite e dell’occupazione, accompagnato da un aumento dei prezzi di approvvigionamento, dei prezzi di vendita e dei costi totali.

Per quanto riguarda in particolare il commercio al dettaglio, il calo sia semestrale (-12,3%) sia annuale (-10,7%) delle quantità vendute ha coinvolto soprattutto il settore non alimentare e ha raggiunto valori particolarmente gravi nell’abbigliamento e nella vendita di mobili e articoli per la casa.

Tutte le province hanno registrato un calo delle vendite, risultato più consistente nella provincia dell’Aquila dal punto di vista congiunturale. I prezzi di vendita sono registrati in aumento nelle province di Chieti e L’Aquila, in calo in quelle di Teramo e Pescara. I costi totali mostrano un aumento sia semestrale sia annuale, superiore alla media regionale all’Aquila e a Chieti.

[url”Torna alla Home Business”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=207[/url]