L’Aquila, arrivano gli ausiliari del traffico

26 ottobre 2012 | 14:29
Share0
L’Aquila, arrivano gli ausiliari del traffico

Partiranno lunedì 29 ottobre a L’Aquila, i servizi degli ‘ausiliari del traffico‘, nuova figura professionale istituita dall’articolo 17 commi 132 e 133 della legge numero 127 del 15 maggio 1997 (detta Bassanini bis), ad integrare i servizi già svolti dalla Polizia Stradale.

Il nuovo personale, già dipendente Ama, è stato selezionato tramite concorso, cui è seguito un corso di qualificazione per ausiliario del traffico, organizzato dal comando di polizia municipale, allo scopo di far conoscere le norme che disciplinano la sosta, la prevenzione e l’accertamento delle violazioni che riguardano la sosta e le informazioni sul procedimento sanzionatorio affiancate da esercitazioni pratiche all’uso dei moduli prestampati da utilizzare durante il lavoro.

Gli ausiliari del traffico, avranno compiti di prevenzione e accertamento solo per le infrazioni in materia di sosta ed essendo dipendenti della società che esercita il trasporto pubblico, possono anche verbalizzare le infrazioni commesse in materia di circolazione e sosta entro le corsie riservate al trasporto pubblico.

Ai sensi dell’articolo 200 del Codice della Strada, in caso di compilazione del verbale di contestazione immediata quando il trasgressore è presente all’atto della contestazione, l’ausiliare del traffico in qualità di pubblico ufficiale, ha anche il potere di richiedere al trasgressore la patente di guida e la carta di circolazione, elementi necessari ai fini della compilazione del verbale stesso. Nel caso in cui il trasgressore rifiuti di esibire i suindicati documenti, l’accertamento dell’infrazione al codice della strada, seguirà il suo corso ordinario: il preavviso sarà consegnato agli uffici della polizia municipale e darà origine al verbale di accertamento.

[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url]