
di Alessia Lombardo
Con l’inaugurazione della nuova sede dell’Agenzia dell’entrate in via Zara numero 10 L’Aquila terremotata fa un altro passo verso la rinascita. Un evento importante quello odierno che ha portato nel capoluogo di regione il ministro dell’Economia e delle finanze, Vittorio Umberto Grilli, assieme al ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, e il direttore dell’Agenzia delle entrate Attilio Befera.
{{*ExtraImg_74066_ArtImgRight_300x195_}}Dopo l’inno d’Italia, il taglio del nastro, affidato al ministro Grilli, e la benedizione dell’arcivescovo Giuseppe Molinari, a fare gli onori di casa è stata la direttrice regionale dell’Agenzie delle Entrate, Rossella Rotondo. «Abbiamo riportato in centro ben due edifici – spiega – e la sala delle videoconferenze è intitolata ‘6 aprile 2009′. Oggi si parla di fine della precarietà e inizio della normalità».
Il primo pensiero del ministro Grilli è andato al ricordo di Luana Mastracci e Maria Gabriella Paolucci «due colleghe vittime del sisma». Affascinato dal territorio aquilano, in una giornata di sole con la neve sulle montagne, Grilli ha sottolineato l’importanza della doppia ricostruzione. «Ultimamente – ha detto – abbiamo perso l’unità, occorre in un momento come questo che ci sia collaborazione tra territorio, cittadini e stato oltre al fatto di ricostruire la città».
{{*ExtraImg_74067_ArtImgLeft_300x195_}}Atteso e pieno di impegni all’Aquila il ministro Barca si è detto soddisfatto della riapertura di un’istituzione, la propria. «Ogni viaggio qui per me è un piacere – ha esordito – discuteremo un nuovo assetto di [i]governance[/i]. Su questa ricostruzione si è formata una solo un’opinione, riguarda un numero sulle periferie».
L’abruzzese Attilio Befera si è limitato a porre l’accento sull’importanza di mantenere ed elevare il rapporto tra stato e cittadino.
Donate ai tre ospiti delle targhe con il rosone della Basilica di Collemaggio.
Tra gli altri presenti all’inaugurazione il presidente della Regione, Gianni Chiodi, che ha ringraziato Befera per il lavoro fatto dopo il sisma,il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, intenzionato a cambiare in meglio le aspettative della città, il presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, oltre al presidente del Consiglio regionale, Nazario Pagano, Gianni Letta, e il prefetto uscente Giovanna Maria Iurato.
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]