
Si moltiplicano i [url”ricorsi sul concorsone”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=39141&typeb=0&Concorsone-cento-ricorrenti[/url]. I 26 dipendenti a tempo indeterminato e una ventina a tempo determinato del comune dell’Aquila sono pronti a ricorrere, oltre che al Tar Lazio anche al giudice del lavoro ordinario per chiedere la conversione del proprio rapporto di lavoro.
«Il punto della questione, spiega il legale dei ricorrenti Isabella di Benedetto è che la riserva non può essere estesa al di fuori dell’ente». Il primo passo del contenzioso sarà la Camera di Consiglio del 7 novembre prossimo.
«Grazie ad un decreto del presidente del Tar siamo riusciti ad avere una abbreviazione dei termini – ha sottolineato l’avvocato Di Benedetto – .Il nostro ricorso è stato redatto insieme agli studi romani Sanino e Coccoli. Il problema rilevato dai dipendenti comunali a tempo indeterminato risiede nel mancato scorrimento delle graduatorie triennali che hanno validità per un altro anno. Il paradosso che che questi lavoratori dopo il concorsone non avranno più la possibilità di effettuare scatti visto che le posizioni superiori saranno tutte occupate dai vincitori della selezione».
A decidere sulla sospensiva sarà la prima sezione del Tar Lazio; l’8 novembre dunque sarà noto l’orientamento dei giudici amministrativi sul concorsone. Si tratta di una data utile, nel caso in cui il ricorso dovesse essere accolto, a bloccare le prove di preselezione del concorso che avranno inizio il 19 novembre.
In caso di mancato accoglimento del ricorso sarà difficile immaginare che ulteriori azioni legali siano in grado di bloccare un concorso già avviato. In attesa che la giustizia faccia il proprio corso, i ragazzi del terremoto si sono gettati a capofitto sui test pubblicati sulla banca dati del Ripam (Formez).
«Test assurdi – dicono – soprattutto quelli di logica con le sequenza matematiche. Sembra davvero “rischiatutto”. È umiliante mettere le crocette su questioni che nulla hanno a che fare con la ricostruzione».
[A.Cal.]