
di Alessia Lombardo
Lo scenario c’è: luogo spettrale, disabitato, un po’ cupo e molto freddo. Il centro storico del capoluogo d’Abruzzo è perfetto per ospitare la “[i]zombie walk[/i]”, una sfilata in maschera per festeggiare Hallowen 2012.
L’evento, rimbalzato sul [i]web[/i] nei giorni scorsi, si annuncia tra i più interessanti e vede, ancora una volta, i giovani vivere con determinazione il cuore della città poco affollato dopo il terremoto.
Non mancheranno i più piccoli, affascinati dalla suggestione della festa; anche se, per il consueto “[i]Trick or Treat[/i]” (dolcetto o scherzetto?), non si potrà certo bussare alle porte delle abitazioni disabitate del centro storico.
L’appuntamento è alle 19 alla Fontana Luminosa, seguirà una sfilata rigorosamente in maschera e varie tappe nei locali della movida aquilana.
Intanto vanno a ruba gli oggetti che richiamano una lunga notte nera, predilette le maschere spettrali e le parrucche. «I trucchi per il viso – spiega Peppe, storico proprietario di “ La luna store” in centro – vanno per la maggiore. Molti acquistano maschere da fantasma e da gatto nero, orecchie da diavolo, e parrucche». «Quest’anno – aggiunge – vanno per la maggiore gli oggetti da zombie, anche perché stasera ci sarà la ‘zombie walk’. Pure i travestimenti da pipistrelli stanno riscuotendo successo».
In occasione della notte delle streghe e delle zucche sarà attivo il servizio Taxi Smile, dedicato ai giovani, assicurato dal consorzio tassisti dell’Aquila (Cotaq). Per i più mondani l’appuntamento è al 910. Molti gli universitari che parteciperanno all’aperitivo a partire dalle 21.30, per poi scatenarsi in danze sfrenate nel disco party, a partire dalle 23. Con una [i]mise[/i] in rigoroso nero o in un accecante rosso che la festa abbia inizio!
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]