Scioperi, novembre di fuoco

1 novembre 2012 | 18:11
Share0
Scioperi, novembre di fuoco

Novembre di fuoco sul fronte degli scioperi: a metà mese stop generale della Cgil e caos nel trasporto pubblico locale. Proteste anche nel settore della scuola, delle comunicazioni e del credito.

Mercoledì 14 novembre la Cgil ha indetto 4 ore di sciopero generale «per il lavoro e la solidarietà contro l’austerità» in occasione della giornata di mobilitazione europea. Si tratta di una protesta, spiega il sindacato, per «cambiare le politiche europee e quelle nazionali a partire dalla legge di stabilità». Aderiranno tutti i settori del trasporto, tranne quello locale. Lo stesso giorno incroceranno le braccia anche i Cobas per 24 ore.

Venerdì 16 novembre, ci sarà lo stop di 24 ore e «senza fasce di garanzia» del trasporto pubblico. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Trasporti e Faisa-Cisal organizzano anche una manifestazione a Roma. Saranno garantiti solo i servizi minimi, come ambulanze e scuola-bus. Per l’autorità di garanzia questo sciopero è illegittimo e, a quanto si apprende, il garante convocherà nuovamente le parti lunedì mattina per cercare un’intesa.

Da oggi protestano anche i dipendenti del settore comunicazioni: i lavoratori di Poste aderenti a Cobas Pt-Cub si astengono dalle prestazioni accessorie fino al 27 novembre così come quelli aderenti a Cobas-Poste Lavoro Privato, a Si-Cobas (settore recapito) si astengono dalle prestazioni straordinarie. Da oggi fino al 17 non faranno gli straordinari neanche i bancari di Unicredit aderenti a Dircredito, Fabi, Fiba-Cisl, Fisac-Cgil, Ugl-Credito e Uilca-Uil.

Infine diverse proteste nel settore della scuola. Sciopereranno per l’intera giornata sabato 24 novembre i lavoratori del ministero dell’istruzione aderenti a Cisl-Scuola, Uil-Scuola, Snals-Confsal, Gilda-Unams. Stesse modalità per quelli aderenti a Cobas-Comitati di base della Scuola (scuola, docente e Ata in Italia e all’Estero) e Ugl (personale docente e Ata della scuola e formazione professionale).

[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url]