
Fra sette giorni esatti, venerdì prossimo, saranno in banca tre mensilità del contributo di autonoma sistemazione. Si tratta dei mesi di luglio, agosto e settembre.
L’assessore Fabio Pelini e il sindaco Massimo Cialente hanno rappresentato ad Aldo Mancurti, che gestisce la contabilità stralcio, la necessità di provvedere subito ai pagamenti alla luce delle numerose sollecitazioni e gesti disperati di alcuni cittadini per i quali il Cas rappresenta un vero e proprio sostegno al reddito.
Con i risultati dettagliati del censimento che non potranno essere disponibili prima del 20 novembre, grazie alla elaborazione del Sed, Cialente e Pelini si presenteranno al capo dell’Ufficio Speciale per dimostrate che il Comune è stato virtuoso nell’abbattimento del numero dei beneficiari del contributo e soprattutto nel recupero di somme dovute pregresse. Con queste carte in mano si tenterà dunque la richiesta di proroga del Cas per tutto il 2013.
Il Sed incrociando i dati potrà verificare ad esempio se il dichiarante ha case di proprietà agibili e dati di questo tipo. Continua di pari passo la ‘crociata’ tesa a scovare gli alloggi vuoti del progetto Case. «Da quando è cominciata l’attenzione mediatica su questo problema – ha spiegato l’assessore Pelini – sono stati riconsegnati 12 alloggi del progetto Case. Sorvegliati speciali sono anche altri 15 alloggi. La percentuale più elevata di appartamenti vuoti si registra soprattutto negli alloggi del progetto case dei quartieri più ambiti, vedi Sant’Antonio».
I controlli continuano a tappeto fra le piastre; ne vengono effettuati una ventina a settimana. I controllori sono per il momento solo gli agenti della polizia municipale, salvo chiedere rinforzi, come è già accaduto in passato, alle altre forze dell’ordine. Si tratta di un lavoro impegnativo visto che in ogni appartamento oggetto di segnalazione, vengono effettuati tre controlli in orari diversi.
«Non basta stendere un tappetino sul balcone, oppure alzare le tapparelle nel fine settimana per dimostrare di abitare una casa» chiosa Pelini. A.Cal.
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]