‘3 Stanze Altrove’ alla Biblioteca provinciale

«L’appuntamento intitolato “3 Stanze Altrove”, spiega l’artista – è la seconda edizione di un vero e proprio viaggio che dalla quotidianità della vita riesce a condurre fino ai meandri dell’animo umano. Lontano dai pensieri comuni ci si muove più leggeri, c’è un mare di introspettività dove si galleggia per istinto e senza saper nuotare, assaporando liberamente il gusto di bagnarsi per tornare presto a toccare terra. La manifestazione si articolerà in tre fasi. Un momento espositivo con le mie tele; un momento teatrale attraverso la rappresentazione “7 Volte Anna”, diretta da Antonio Crocetta, fatto giochi di parole di personaggi di raffinato umorismo, che appoggiano la loro esistenza su una realtà profanata; e un momento video. Il regista Fabrizio Giovanetti, reinterpreterà ne “La Vita, Il Vizio, L’Amore e la Morte“, in un sogno contemporaneo, alcuni pensieri di Cesare Pavese. Un sentito ringraziamento alla Provincia dell’Aquila che ha messo a disposizione i locali della “Tommasi” e ha dimostrato attenzione e vicinanza alle delicate tematiche al centro della manifestazione».
«Siamo stati immediatamente entusiasti e disponibili ad ospitare questa kermesse – ha dichiarato l’Assessore al Sociale, Luigi D’Eramo – perché, tramite l’arte, possono arrivare messaggi di grande profondità che riescano a mettere in risalto gli aspetti dell’essere umano. Un’iniziativa di grande valore sociale e formativo per la quale l’Amministrazione provinciale non ha esitato a compartecipare alla realizzazione dell’evento».
L’inaugurazione è fissata per venerdì 9 novembre alle ore 18, presso la Biblioteca provinciale “S. Tommasi”, via Niccolò Copernico, Loc. Bazzano.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]