
«Per partecipare alle primarie del 25 novembre è necessario registrarsi presso gli uffici elettorali. Nella provincia dell’Aquila sono già attivi 53 uffici, sparsi per tutto il territorio e presto se ne aggiungeranno altri». A renderlo noto è il coordinamento provinciale per le primarie, composto da Ermanno Natalini (Pd), Marino Bruno (Sel) e Giovanni Padovani (Psi), che spiega come si tratti di «una macchina organizzativa molto forte che oggi in pochi sarebbero in grado mettere in moto, con oltre 250 volontari soltanto per le operazioni d’iscrizione all’albo».
«Il 25 novembre – spiegano Natalini, Bruno e Padovani – saranno aperti contestualmente sia i seggi che gli uffici elettorali e in quell’occasione il numero di coloro che parteciperanno all’organizzazione crescerà molto. Ricordiamo a tutti gli elettori che per registrarsi è necessario recarsi ad uno degli uffici elettorali munendosi di documento di riconoscimento e scheda elettorale, inoltre è possibile anche registrarsi online su sito www.primarieitaliabenecomune.it ».
Nelle città più grandi questi sono gli orari e le sedi degli uffici elettorali aperti:
L’AQUILA – da lunedì al venerdì dalle ore 17,30 alle 19,30 presso il GRAND HOTEL ; il sabato e la domenica gazebo presso la Villa Comunale dalle ore 10:00 alle 12:00.
AVEZZANO – dal lunedì al venerdì dalle ore 16:30 alle 18:30 sede PD di via XX Settembre 119; domenica 11 banchetto sul Salviano dalle 11:00 alle 12:00 e in Piazza Risorgimento dalle 17:00 alle 19:00.
SULMONA – dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 alle 19:00 presso la sede del PD in Corso Ovidio; domenica gazebo in Corso Ovidio (portici Carispaq) dalle 11:00 alle 20:00.
[url”Torna alla Home Politica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=204[/url]