
Il concerto si terrà, come tutti gli anni, nella Cattedrale dei Marsi giovedì 20 dicembre ore 20.45 e sarà tenuto dal Maestro Franco Battiato che proprio ad Avezzano terrà la prima nazionale del suo [i]tour [/i]che proseguirà in importanti teatri italiani solo da fine gennaio.
Il biglietto ha il costo di euro 30,00, i punti prevendita saranno 7: le edicole del centro città (Tribunale, Cattedrale, p.zza Risorgimento, Magagnini) e i negozi Katherine b., dell’Olio Abbigliamento, Iride Profumeria.
Per il 13° anno consecutivo l’associazione culturale Harmonia Novissima organizza nella città di Avezzano il Concerto di Natale – Premio alla carriera Anna Luce, premio già assegnato tra il 2000 e il 2011 a Katia Ricciarelli, Amii Stewart, Dee Dee Bridgewater, Cecilia Gasdia, Antonella Ruggiero, Inés Salazar, Angelo Branduardi, Teresa De Sio, Roberto Vecchioni, Lucio Dalla, Noa, Vinicio Capossela.
L’evento si terrà giovedì 20 dicembre 2012 presso la Cattedrale dei Marsi di Avezzano alle ore 20.45. Recentemente istituzionalizzato con voto unanime dal Consiglio Comunale di Avezzano quale “Grande Evento della Città” e riconosciuto dal 2008 dal MiBAC (Ministero Beni e Attività Culturali) tra le manifestazioni di interesse nazionale, il Concerto di Natale 2012 conferirà il premio alla carriera a una delle personalità culturali di maggiore spessore nel mondo artistico italiano, il noto cantautore italiano Maestro Franco Battiato, compositore, musicista, regista, pittore, che in oltre quaranta anni di carriera si è confrontato con molteplici stili musicali: dagli inizi romantici alla musica sperimentale, passando per l’avanguardia colta, l’opera lirica, l’oratorio, la musica etnica il rock progressivo, la musica leggera e, infine, anche elettronica.
Ha sempre conseguito un grande successo di pubblico e di critica, avvalendosi sovente di collaboratori d’eccezione come il violinista Giusto Pio e il filosofo Manlio Sgalambro (coautore di molti dei suoi brani).
Non solo la musica, ma anche i testi riflettono i suoi molteplici interessi, tra i quali l’esoterismo, la filosofia, la mistica e la meditazione orientale. Si è guadagnato tra i suoi [i]fan [/i]e in tutta Europa l’appellativo di “Maestro”.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]