Al via il ciclo di conferenze ‘Scienza e Società’

13 novembre 2012 | 10:18
Share0
Al via il ciclo di conferenze ‘Scienza e Società’

Il Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente (MeSVA) dell’Università dell’Aquila inaugura giovedì 15 novembre alle ore 17.00 il ciclo di conferenze Scienza e Società, rivolte al pubblico cittadino, agli studenti e al pubblico generale (anche a distanza) che potrà seguire gli eventi attraverso schede riassuntive pubblicate sul sito internet del Dipartimento stesso e attraverso registrazioni video sintetiche che saranno disponibili come risorse di [i]Web-TV[/i].

Con soddisfazione la professoressa Cifone ne dà l’annuncio cogliendo l’occasione per ringraziare il professore Mauro Bologna, che, nella sua veste di Delegato per “Immagine, Comunicazione e Divulgazione Attività del Dipartimento” è riuscito a realizzare in tempi brevi questo interessante progetto che vuole ulteriormente avvicinare l’Università dell’Aquila al suo territorio.

La finalità è quella di far conoscere al pubblico e agli studenti le attività scientifiche che vengono svolte dai diversi e numerosi gruppi di ricerca che sono attivi nel Dipartimento, per promuovere una migliore e sempre maggiore consapevolezza che quanto si studia e si ricerca dentro l’Università ha dei risvolti pratici per la Società e viene perseguito per l’avanzamento delle conoscenza in ogni settore di attività.

[i]”Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute et cognoscenza.”[/i]

Ispirati a questa fondamentale espressione di pensiero, gli scienziati agiscono quotidianamente ricercando miglioramenti e nuove strade in ogni ambito del sapere, in tutti gli Atenei ed i centri di ricerca del pianeta.

Nel Dipartimento MeSVA, il più grande della nostra Università, sono raccolti molti gruppi di ricerca che attraverso questo canale divulgativo (appunto il ciclo di conferenze Scienza e Società che si inaugura il 15 novembre) potranno diffondere i principi del loro lavoro a quanti possono essere interessati. L’informazione giornalistica è ovviamente una chiave fondamentale di questa diffusione informativa.

La prima conferenza, inaugurale, sarà tenuta dal Magnifico Rettore, professore Ferdinando di Orio, e dalla professoressa Maria Grazia Cifone (Direttrice del Dipartimento MeSVA), con il titolo:

“La riforma universitaria: scompaiono le Facoltà, nuovi compiti ai Dipartimenti – Ricerca e didattica sempre più integrate.”

Argomento di ampio e sicuro interesse per tutti, pubblico, studenti e docenti stessi, che ancora non si “muovono bene” nella fondamentale novità che consiste nella soppressione delle strutture amministrative delle Facoltà (parola dunque da usare solo in senso storico) e nei nuovi compiti dei Dipartimenti, che sono chiamati ad amministrare non solo la ricerca (come già avveniva) ma anche la didattica in un modello che vede una sempre maggiore e auspicabile integrazione.

L’evento avverrà presso l’Aula Stefanini (ex-Facolta’ di Medicina e Chirurgia)

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]