Debutto internazionale per l’apertura della stagione teatrale aquilana

La Stagione Teatrale Aquilana organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con l’Atam, presso il Ridotto del Teatro Comunale, giovedì 15 novembre alle ore 21.00, e in replica venerdì 16 novembre alle ore 17.30, “Hotel Paradiso” di e con la Familie Flöz.
Familie Flöz è un gruppo teatrale composto da gente di teatro, attori/attrici, musicisti, ballerini, registi, creatori di maschere, disegnatori luci, costumisti, drammaturghi e provenienti da più di dieci nazioni.
«Si tratta di una delicata quanto volgare Famiglia, che apparentemente ha raggiunto per la prima volta la superficie terrestre attraverso un profonda ferita nella crosta terrestre». Questa l’immagine con cui nel 1996 la Familie Flöz si è presentata per la prima volta alla ribalta della scena teatrale e che in breve l’ha resa celebre in tutta Europa. Tale immagine anche una metafora del metodo creativo di un gruppo di teatranti che ha scelto il continuo spostamento e la “scoperta” come suo orizzonte. Ciascuno spettacolo viene a svilupparsi in un continuo processo di lavoro collettivo, teso a risvegliare un suo proprio cosmo popolato da figure che emergono dai sotterranei della fantasia di ognuno dei componenti della Familie.
Nella riscoperta continua di discipline secolari come arte della recitazione, gioco di maschere, danza, clowneria, artificio, magia e improvvisazione, la Familie Flöz riesce in un’esperienza teatrale di poesia unica.
Lo spettacolo è un giallo sulle Alpi pieno di umorismo, sentimenti travolgenti e un tocco di melanconia. Accadono strane cose nel tranquillo Hotel Paradiso, un piccolo albergo di montagna gestito con pugno di ferro dalla anziana capo-famiglia. Ci sono quattro stelle che orgogliosamente troneggiano sull’entrata e una fonte che promette la guarigione di malattie fisiche e psichiche. Ma si intravedono nubi all’orizzonte. Il figlio sogna il vero amore mentre combatte una dura battaglia con la sorella per mantenere il controllo sulla gestione dell’albergo. La donna del piano ha un problema di cleptomania e il cuoco ha una passione, quella di macellare, non solo animali…
Quando il primo cadavere affiora, tutto l’albergo scivola in un vortice di strani avvenimenti. Fra le alte vette si aprono abissi da cui impossibile fuggire. La chiusura dell’albergo sembra a questo punto solo una questione di tempo. Si sa, un cadavere non porta mai bene.
I Familie Flöz sono Anna Kistel, Sebastian Kautz, Thomas Rascher, Frederik Rohn, Hajo Schüler, Michael Vogel.
Per informazioni: Botteghino Tsa 0862 410956 / 348 5247096 orario continuato dalle ore 10.30 alle ore 18.30.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]