Poggio Picenze: prevenzione prima del sisma

17 novembre 2012 | 15:55
Share0
Poggio Picenze: prevenzione prima del sisma

La scossa di magnitudo 3.2 della notte scorsa ha riproposto, all’Aquila e dintorni, il problema della prevenzione e della formazione-informazione sui comportamenti da adottare.

In molte telefonate alle forze dell’ordine e ai vigili del fuoco le domande erano proprio su cosa fare dopo un evento sismico.

Tra chi, da tempo, si occupa di preparare i cittadini ad affrontare situazioni simili c’é il sindaco di Poggio Picenze (L’Aquila) Nicola Menna che, adottato il piano di protezione civile nel febbraio 2009, distribuì all’epoca un catalogo informativo.

La pubblicazione conteneva informazioni sui comportamenti da tenere in caso di terremoto, sui luoghi di ritrovo e sui numeri di emergenza. «Siamo stati gli unici a fare questo lavoro e ricordo che l’opposizione di allora ci accusò di fare allarmismo», ha spiegato Menna.

«Il fatto che ci sia stata e ci sia tuttora carenza informativa è noto. L’ultima occasione per sottolinearlo è stato un convegno svoltosi all’Aquila pochi giorni fa. Sono del parere che da questo punto di vista si debba migliorare ancora molto».