
L’Associazione culturale ClasseMista, in collaborazione con Il Florian teatro di Pescara, il Cvm (Comunità Volontari per il Mondo) e il sostegno di [i]Micron Foundation[/i], ricorderà il ventitreesimo anniversario dell’approvazione della Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza presentando un progetto speciale di teatro, gioco, studio, riflessione su “La Condizione dell’infanzia nel mondo”, per centrare l’attenzione su tutti quei bambini a cui ancora oggi vengono negati i diritti alla sopravvivenza, allo sviluppo, alla protezione e all’istruzione, allo scopo di costruire un mondo che ponga al centro della propria agenda di interventi il supremo interesse dei bambini e delle bambine.
Il progetto nasce con il preciso intento di:
-sviluppare sul territorio una migliore cultura dell’attenzione sui diritti dell’infanzia;
-realizzare iniziative di promozione dei diritti dell’infanzia;
-rafforzare le competenze di tutti gli operatori che lavorano con e per i bambini e gli adolescenti (insegnanti, assistenti sociali, animatori, ecc.).
Programma
Castello Orsini Avezzani
1)19, 20, 21 e 22 novembre rappresentazione dello spettacolo di Teatro Ragazzi “La bella addormentata” dedicato ai bambini dai 4 agli 11 anni. 11, 12 e 13 marzo 2013 “La favla dell’asino d’oro” dedicato ai ragazzi dagli 8 ai 14 anni
2) 19 – 22 novembre allestimento mostra “Insieme per la promozione dei Diritti dell’Infanzia nel Mondo”
3) Lunedì 19 novembre, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, convegno di studi – Insieme per i diritti delle bambine e dei bambini. In collaborazione con la Rete Galileo Avezzano – “Una nuova morale laica al servizio dei bambini” con l’intervento della professoressa Giovanna Cipollari, presidente Cvm ed esperta di educazione interculturale Tale evento vedrà partecipazione di insegnanti e dirigenti scolastici. A seguire, dibattito e scambio di esperienze.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]