Lungo il tratturo, tra natura, storia e tradizioni

L’appuntamento è per sabato, 24 novembre, a Roma nella sede del Parco dell’Appia Antica. Ad aprire la manifestazione, alle 11,00 saranno i “messaggi di benvenuto” di Federico Berardi e Alma Rossi Commissario e Direttore del Parco dell’Appia Antica e di Giuseppe Rossi e Dario Febbo Commissario e Direttore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Messaggi augurali arriveranno anche da Fulco Pratesi Presidente onorario Wwf Italia e Francesco Petretti Biologo e divulgatore scientifico.
La giornata prevede la proiezione di filmati sui 90 anni del Parco e sull’orso con due mostre, una fotografica e l’altra pittorica curata dal gruppo di artisti naturalisti Ars et Natura allestite, per l’occasione, nella sede del parco romano.
Ci saranno inoltre, due storie da raccontare: “Dalla Marsica all’Agro romano”, filastrocche e canti di Pasquale Grella e “La transumanza”, storia scritta e illustrata da Barbara Sansonetti.
Da non perdere, per i bambini, dalle 11.00 all’una, il laboratorio didattico dedicato alle antiche attività pastorali.
A chiudere la manifestazione, “A pranzo con l’orso”, degustazione di prodotti tipici abruzzesi curata da Maria Pia Graziani dell’Associazione Futuro Remoto di Villetta Barrea.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]