Progetto ‘Scuola elevata al lavoro’

20 novembre 2012 | 14:25
Share0
Progetto ‘Scuola elevata al lavoro’

Promosso da Unioncamere, con la finalità di proporre agli studenti una formazione sul campo, che consenta di cogliere gli insegnamenti pratici del mondo lavorativo e dell’impresa.

Due le iniziative avviate nelle scuole superiori della provincia dell’Aquila, che hanno visto il coinvolgimento degli studenti: la prima, che si è conclusa il 31 agosto scorso, riguarda l’offerta di [i]stage [/i]in contesti lavorativi internazionali e ha permesso agli studenti di maturare esperienze all’estero e in aziende italiane che hanno contatti con altri Paesi.

La seconda esperienza è relativa al [i]JobDay[/i], la giornata del lavoro, una formula di orientamento innovativa in Italia, già consolidta in Usa e Canada.

Partecipando al [i]JobDay [/i]gli studenti di alcune scuole superiori della provincia dell’Aquila hanno avuto l’opportunità di seguire, per un giorno, un imprenditore o un dipendente nell’attività lavorativa all’interno di uffici pubblici, studi professionali, negozi, laboratori e officine: una sorta di orientamento per favorire la scelta lavorativa futura e l’ingresso in una determanita professione. Un evento che ha riaffermato la funzione formativa di ogni impresa, in una sorta di scambio sociale in cui l’azienda si rende protagonista dell’indirizzo delle giovani generazioni.

Entrambe le attività hanno messo in gioco la capacità di osservazione e analisi dei ragazzi, ma anche la loro voglia di sperimentare e di mettersi alla prova: una tappa significativa nella loro formazione, che garantisce strumenti in più per pianificare il percorso di studio e di lavoro.

I risultati del progetto “Scuola elevata al lavoro” saranno presentati venerdì 23 novembre 2012, alle 10.00, nella sede dell’Agenzia per lo sviluppo della Camera di commercio dell’Aquila, nel nucleo industriale di Bazzano.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]