
Il Miracolo di Don Ciccillo, Honour, Sorelle d’Italia, Per non morire di mafia, Romeo e Giulietta: questi alcuni fra i grandi titoli degli spettacoli teatrali che brilleranno sulle scene al Teatro dei Marsi di Avezzano quest’anno; humor, passione, riflessione e comicità: queste, invece, le parole d’ordine per questa stagione culturale ed artistica che prenderà il via il giorno 20 Novembre 2012. Tanti ospiti, tante occasioni d’incontro con chi il teatro sa farlo, e sa anche comunicarlo.
Si comincia con uno spettacolo tutto da gustare, soprattutto per chi odia i tempi avari di adesso, e vorrebbe reagire con una bella risata di cuore: il protagonista della commedia “Il Miracolo di Don Ciccillo”, Alberto Pisapìa, impersonato dal famoso attore e comico partenopeo Carlo Buccirosso, è un ristoratore sull’orlo del fallimento economico, sposato, con due figli maschi a carico di cui uno disoccupato e superficiale, e l’altro laureato e secchione. Un uomo sull’orlo di una crisi di nervi, perseguitato dalla crisi, dai buchi nell’acqua causati dalla sua improduttiva attività, e da un fratello, Ernesto, suo avvocato e socio d’affari, consigliere di una serie di malaugurati investimenti. Eppure, l’ostacolo maggiormente insuperabile resta comunque lei: la suocera, Clementina, causa principale dei suoi mali, e messaggera infernale di Equitalia!
Una critica dissacrante, questa, del mondo moderno, dell’Italia che non va avanti mai, e dei due “mostri” per eccellenza che, secondo l’attore, che è anche l’autore e il direttore della commedia stessa, hanno annerito gli uomini di oggi: Facebook ed Equitalia. Da ricordare anche la straordinaria presenza dell’attrice Valentina Stella, amatissima a Napoli e non solo.
(g.c.)
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]