
[i]Full immersion[/i], giovedì 22 novembre, sul palco del Teatro dei Marsi, dove saliranno relatori d’eccezione per parlare di fisco e legalità ai giovani.
Il convegno, nell’ambito del progetto “[i]Educazione alla Legalità[/i]” promosso dall’amministrazione comunale di Avezzano, si propone di sviluppare la cultura della legalità e il senso della responsabilità civile e sociale, non solo per appropriarsi di una identità nazionale, ma anche per apprezzare i diritti e i doveri di cittadinanza a livello globale.
L’appuntamento, moderato dall’assessore alle Politiche scolastiche, Marina Novelli, apre i battenti alle 9.30 con i saluti istituzionali di Domenico Di Berardino, presidente del Consiglio comunale di Avezzano; Ernesto Pellecchia, direttore generale dell’ufficio scolastico regionale per l’Abruzzo; Rita Vitucci, dirigente ufficio scolastico provinciale dell’Aquila. Si entrarà poi nel vivo con l’intervento del sindaco, Giovanni Di Pangrazio, che darà il via alla giornata di confronto e riflessione su due temi di scottante attualità strettamente connessi. Sul palco del Teatro dei Marsi, quindi, entrerà in scena Francesco Attardi, generale della Guardia di Finanza della Regione Abruzzo, che relazionerà sul ruolo della Guardia di Finanza nel sistema fiscale e la polizia economica e finanziaria.
Giovanna Boda, direttore generale del ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca incentrerà l’intervento su “[i]L’educazione alla legalità tra le finalità educative fondamentali del MIUR[/i]”; mentre Rossella Rotondo, direttore generale Agenzia delle Entrate della Regione Abruzzo farà il punto su “[i]Giovani d’oggi e futuri contribuenti: i diritti e i doveri del buon cittadino”[/i].
Fisco e Comune, invece, saranno al centro dell’intervento di Giampaolo De Paulis, esperto fiscale -già direttore ufficio federalismo fiscale delministero Economia e Finanze, componente commissione Copaff.
Al convegno, che si chiuderà con un dibattito, parteciperà anche Augusta Marconi dell’università degli studi “Gabriele d’Annunzio” nelle vesti di documentalista.
[url”Torna alla Home Marsica”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]