Abruzzo e Emilia, un esempio di solidarietà reciproca

Domenica scorsa una delegazione del gruppo aquilano di azione civica ‘Jemo ’nnanzi’ si è recato in Emilia, nel Comune di San Possidonio (Modena) per acquistare 130 chili di parmigiano in un caseificio che, in seguito al sisma ha subito gravi danni alla produzione. Il parmigiano acquistato è stato poi donato alla mensa di Celestino e ritirato da una delegazione di rappresentati della mensa, guidata da Pierino Giorgi, che hanno seguito in Emilia i volontari di ‘Jemo ’nnanzi’
Il sindaco di San Possidonio, Rudy Accorsi, ha elogiato l’iniziativa, ringraziando gli aquilani e rimarcando la necessità e l’alto valore concreto e simbolico dell’aiuto reciproco in caso di bisogno. «Non potevamo rimanere inerti di fronte alle necessità dei nostri fratelli emiliani, che tanto hanno aiutato noi abruzzesi a seguito del sisma del 6 aprile 2009», ha commentato il portavoce del gruppo di azione civina, Cesare Ianni.
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]