L’Aquila Rugby fuori casa con il Reggio

23 novembre 2012 | 18:04
Share0
L’Aquila Rugby fuori casa con il Reggio

Dopo la settimana di stop dedicata al [url”test match Italia v Nuova Zelanda”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=41384&typeb=0&17-11-2012–Test-match-Italia-All-Blacks-10-a-42[/url] torna il campionato di Eccellenza: tutte posticipate a domenica 25 novembre le gare della VII giornata (per lasciare spazio all’incontro internazionale tra gli Azzurri e l’Australia, in programma sabato a Firenze).

Alle ore 14.30 il direttore di gara Marrama (di Padova) darà il via all’insidiosa quanto fondamentale trasferta che i neroverdi andranno a giocare in casa del Rugby Reggio.

Banco di prova per questo risorto Rugby Reggio sarà un avversario ostico e a sua volta a caccia di ossigeno: l’Aquila, relegato sì nelle basse posizioni della classifica ma, per quanto visto finora, più per sfortuna che per demerito.

Una valutazione che trova d’accordo Sandro Ghini: «Ritengo l’Aquila una formazione dal grande orgoglio e assai competitiva; lo spirito aquilano fa parte della storia del rugby, e d’altra parte loro ci hanno già sconfitto a Reggio nell’incontro di Torneo Eccellenza, mettendo in mostra un XV compatto in ogni reparto. Immagino che la lotta sarà soprattutto imperniata sui pacchetti di mischia; e sotto quest’aspetto ci sentiamo pronti alla sfida. Da parte nostra contiamo poi sul valore aggiunto dato dall’esordio del nuovo arrivato, il neozelandese Malneek; il che dovrebbe finalmente permetterci di mettere in mostra pure le potenzialità del nostro reparto arretrato».

«Abbiamo molto rispetto per l’avversario di domenica, soprattutto dopo l’importante vittoria ottenuta, nell’ultimo turno, ai danni del Rovigo, risultato che sicuramente avrà caricato e spronato la formazione del Reggio. Da parte nostra, abbiamo svolto un lavoro di qualità, tanto sul campo che mentale: la squadra ha risposto bene, focalizzando l’attenzione sui fattori fondamentali per ottenere una prestazione efficace e migliorare la nostra posizione in classifica. È una partita importantissima, da affrontare nel migliore nei modi, mettendo in pratica quanto provato in allenamento», ha dichiarato il neo Director of Rugby Andy Key.

Ancora qualche dubbio nella scelta del XV titolare e degli otto uomini a disposizione, dubbi che verranno sciolti solo dopo il team run di sabato mattina.

Questi i 24 convocati: Brandolini, Cocchiaro, Subrizi, Rotilio, Colaiuda; Vaggi, Fiore, Wilson, Cialone, Di Cicco, Zaffiri, Turner; Santavicca, Fidanza, Falsaperla L., Paolucci, Antonelli, Lorenzetti, Del Pinto, Cocagi, Di Massimo, Falsaperla M., Palmisano, Cecchetti

Questa la probabile formazione rossonera: Malneek; Castagnoli, Giannotti, Daupi, Mantovani; Bricoli, Cigarini; De Bruyn, Vaky, Mannato; Delendati, Perrone; Lanzano, Scalvi Giovanni, Lanfredi. A disposizione: Orabona, Bigi, Rizzelli, Bezzi, Scalvi Filippo, Torlai, Torri, Silva.

La classifica dopo il VI turno

Rugby Viadana punti 29; Petrarca Padova punti 27; Estra I Cavalieri Prato punti 25; Cammi Calvisano punti 23; Vea Femi Cz Rovigo Delta punti 18; Marchiol Mogliano punti 14; Mantovani Lazio punti 11; Fiamme Oro Roma e M-Three San Donà punti 10; Rugby Reggio punti 4; L’Aquila Rugby punti 2; Crociati Rfc punti 1.