L’Aquila Calcio fa poker al Fattori

25 novembre 2012 | 18:30
Share0
L’Aquila Calcio fa poker al Fattori

Finalmente L’Aquila Calcio ha capito che è il momento di darsi da fare, rifilando un poker agli avversari dell’Aversa Normanna e avvicinandosi a quella zona che sembrava un sogno.

Grazie ai miseri risultati riportati dalle squadre potenti della classifica di Seconda Divisione, i rossoblù si trovano a quota 23 punti, al quinto posto; capoliste alla pari, Pontedera e Aprilia con 27 punti lottano per la vetta, ma sono reduci rispettivamente da una sconfitta contro il Melfi e un pareggio contro il Martina Franca. Proprio i pugliesi riescono a salire a quota 25 punti, a pari merito con la Salernitana, che lotta fino all’ultimo momento per mantenere il punteggio favorevole contro il Fondi.

Tra le mura del “Fattori”, il match appare da subito in discesa per i rossoblù, che all’8’ minuto sbloccano il risultato: su calcio di punizione, Carcione infila il pallone in porta alla destra di Gragnaniello. Tiro forse sporcato da una deviazione della barriera, ma il vantaggio è stato raggiunto, e il capitano non può che esultare, rivolgendosi alla tribuna con aria di sfida, contro tutti coloro che nelle scorse partite avevano aspramente criticato la squadra.

Tre minuti dopo, il team di Ianni è vicino al raddoppio, in seguito al perfetto cross di Umberto Improta diretto a Ciotola, che colpisce di testa indirizzando il pallone verso la porta libera, ma non riesce a segnare.

È sempre lui che, al 25’ minuto, sfiora la traversa con un pallone ricevuto in area. Dopo aver a lungo premuto per un goal, Nicola Ciotola, su cross di Ligorio al 30’, infila in rete di piatto destro, ostacolato solo da un difensore e dal portiere avversario. Due a zero, palla al centro.

Giusto il tempo di un ingenuo riposo, e gli ospiti accorciano le distanze: al 34’ De Martino scatta sulla fascia destra e serve Iovene, il cui tiro, ribattuto da Testa, termina ai piedi di Polani che fa esultare la propria squadra.

La prima frazione termina con un po’ di tensioni in campo e, mentre le squadre rientrano negli spogliatoi, fioccano le ammonizioni.

L’Aquila rischia molto nel secondo tempo, i ritmi di gioco scendono fino al goal decisivo che chiuderà la partita. Sono molte le occasioni da parte dell’Aversa, anche se nessuna porta a qualcosa di concreto; la più importante sicuramente arriva al 10’ minuto, con un cross di Martucci per Iovene: il giocatore mira alla porta, ma il miracolo di Testa salva i rossoblù per un soffio.

Alcune possibilità da parte di Roberto Colussi, da poco entrato, che però sciupa sempre all’ultimo momento. Al 36’, però, la partita viene definitivamente chiusa: Improta avanza dalla trequarti senza sosta, superando ogni ostacolo, e con un diagonale destro batte l’estremo difensore.

A ribadire il concetto è Vittorio Triarico, che all’ultimo minuto di recupero concesso riesce a violare ancora una volta la rete avversaria: errore difensivo della difesa campana, riceve Improta che crossa per il numero 16 abruzzese, che non ha problemi ad imbucare al volo. E dopo questa vittoria, in parte sofferta, in parte meritata, L’Aquila si prepara per il prossimo incontro, che sarà disputato domenica prossima in trasferta contro il Gavorrano. (c.g.)

L’AQUILA CALCIO: Testa, Rapisarda, Ligorio, Marcotullio (37’ Gizzi), Ingrosso, Mucciante, Improta, Infantino (26’ st Colussi), Carcione, Ciotola (17’ st Triarico). A disp.: Modesti, Pomante, Petta, Albanese. All. Maurizio Ianni.

AVERSA NORMANNA: Gragnaniello, Fricano, Martucci, Gatto, Bova, Campanella, Sellitti (37’ st Di Marino), Viola (17’ st Sorrentino), Polani, De Martino (40’ st Visone), Iovene. A disp.: Esposito, Petrarca, Gifuni, Pezzullo. All: Nicola Romaniello.

ARBITRO: Antonio Eros Lacagnina (Caltanissetta).

ASSISTENTI: Rinaldo Menicacci (Viterbo), Stefano Andreoli (Cesena).

MARCATORI: 8’ pt Carcione, 30’ pt Ciotola, 34’ pt Polani, 36’ st Improta, 49’ st Triarico.

AMMONITI: De Martino, Ligorio, Ciotola, Triarico, Improta, Fricano.

[url”Torna alla Home Sport”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=214[/url]