
Oggi, domenica, 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Onu nel 1999, che invita tutti i governi, le istituzioni e le organizzazioni internazionali a organizzare attività rivolte a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tematiche riguardanti la violenza di genere e a contrastarla.
Il Centro antiviolenza dell’Aquila celebrerà il 25 novembre aprendo la sede, che si trova presso l’Aied, in via Alcide De Gasperi, a partire dalle ore 17, a tutte le donne, per ricordare le vittime di violenza di genere. Le iniziative previste riguardano letture di poesie e brani sul tema, proiezioni di video, discussioni e dibattito.
In Italia la violenza alle donne nel 2012 registra un’[i]escalation [/i]numerica terrificante: a oggi siamo a 115 omicidi, (femminicidi) uno ogni 2 giorni, di un uomo [i]killer [/i]contro una donna. E quest’uomo solitamente è un ex marito, un marito, un convivente, un padre. Sono dunque omicidi che avvengono all’interno delle mura domestiche e che riconducono a una cultura di esercizio del potere maschile sulla donna e non a un raptus improvviso e dunque ad una specifica casualità.
Inoltre ci sono gli stupri, le violenze e gli abusi che vengono perpetrati quotidianamente nei confronti delle donne, quelli che vengono denunciati e che approdano nelle aule dei tribunali, ma anche quelli che vengono taciuti, e che sono ancora più numerosi, perché molto spesso le donne hanno paura di denunciare e di affrontare un processo. Anche per queste ragioni appare di fondamentale importanza poter offrire alle donne un supporto, uno spazio di accoglienza e di ascolto, che consenta di sconfiggere il senso di solitudine e di isolamento e di iniziare, con il sostegno di figure professionali, presenti nei Centri antiviolenza, un percorso di emancipazione.
Questo 25 novembre vede impegnato attivamente il Centro antiviolenza dell’Aquila nel processo in corso per lo stupro avvenuto lo scorso inverno a Pizzoli; processo in cui il Centro si è vista riconosciuta la costituzione di parte civile.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]