Avezzano, incontro dei servizi regionali Cnsas del centro sud

È in corso ad Avezzano l’incontro tra i Servizi Regionali del centro-sud del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) presso l’Interporto della Marsica – Polo Logistico della Croce Rossa Italiana.
I responsabili degli 11 servizi regionali (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Molise,
Puglia, Sardegna, Sicilia e Umbria), alla presenza del consigliere nazionale Cnsas Aldo Paccoia, si stanno
confrontando sulle tematiche del soccorso tecnico-sanitario in ambiente impervio che coinvolgono più servizi regionali, evenienza che sta diventando più frequente nel centro-sud per i sempre più numerosi interventi in zone di confine.
Altro argomento all’ordine del giorno è la gestione di interventi complessi a cui partecipano squadre
specialistiche di varie regioni.
Non mancherà, inoltre, la discussione sugli adeguamenti regolamentari e operativi derivanti dalle recenti variazioni legislative.
A evidenziare l’importanza di questo incontro la presenza dell’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Avezzano, Ing. Patrizia Petricola, che ha portato i saluti del primo cittadino, nonché l’intervento del l’Assessore comunale di Avezzano, dottore Eliseo Palmieri e della presidente regionale della Cri Abruzzo, professoressa M.Teresa Letta.
Il dottore Palmieri ha evidenziato la necessità e l’importanza di un soccorso tecnico tempestivo e organizzato
per tutto il territorio nazionale ed in particolare quello abruzzese, sottolineando il lavoro che svolge il Cnsas Abruzzo e comunicando il suo personale impegno a far continuare l’esistenza del Polo Logistico di Avezzano.
Il responsabile della Cri di Avezzano, Pierluigi De Nascentiis, ha illustrato le caratteristiche della struttura
da lui rappresentata, sottolineando l’importanza del Polo Logistico Cri, nato la notte successiva al sisma del
6 aprile 2009, su iniziativa del dottore Bertolaso e dalla dottoressa Letta.
Nell’ultima convenzione ufficiale tra la Protezione Civile e la Cri è stata ben delineata la presenza ufficiale
del Cnsas che può utilizzare i locali per le esigenze logistiche della propria attività operativa e formativa.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]