
18 miliardi di euro da investire per il periodo 2014-2020. E’ la cifra che la Ue ha messo a disposizione per promuovere la crescita e sostenere l’innovazione delle Pmi.
I primi bandi della nuova strategia di rafforzamento della Ue usciranno nel primo semestre del 2013 e per condividere queste opportunità con le Pmi aderenti al Polo di Innovazione dell’Edilizia Sostenibile della Regione Abruzzo ha voluto organizzare un seminario tecnico per approfondire le tematiche legate alle opportunità che l’Europa offre alle Pmi, con un focus sugli strumenti finanziari promossi dall’Unione Europea, sul contributo per accrescere il tasso di innovazione delle Pmi, e sugli strumenti a disposizione delle imprese per competere meglio sui mercati, anche internazionali.
L’iniziativa, dal titolo, [i]PMI & Sviluppo, quali opportunita’ dall’Europa?[/i], si e’ svolta oggi nella sala convegni del Cna Abruzzo, a Pescara. Il seminario è stato promosso in collaborazione con Apre, l’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea del Ministero dell’Università, che dal 1990 sostiene la partecipazione italiana ai programmi di ricerca internazionale promossi dalla Commissione Europea.
Dopo le introduzioni del presidente del Polo Domenico Tronca e del direttore generale Elisabetta Palumbo, le relazioni tecniche sono state tenute da Christian Corsi, docente della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Teramo, con una relazione sul ruolo strategico del [i]Project Management[/i] nelle Pmi ed Elena Giglio di Apre, che ha illustrato le opportunità per le Pmi nel settimo Programma Quadro della Ue.
«Sia con l’ultimo bando del settimo Programma che con Horizon 2020 – ha spiegato Elena Giglio – la Commissione Europea ha puntato sulle piccole e medie imprese, per favorire lo sviluppo economico della Ue. Ci sono tante opportunità in merito alle linee dei finanziamenti, anche per settori strategici come quello delle costruzioni. Proprio il prossimo 29 novembre saranno pubblicate nuove call, per accedere a finanziamenti strategici per le Pmi».
[url”Torna alla Home Business”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=207[/url]