Vigili del Fuoco, due abruzzesi ai vertici del Conapo

27 novembre 2012 | 16:29
Share0
Vigili del Fuoco, due abruzzesi ai vertici del Conapo

Antonio Brizzi è stato confermato segretario generale del Conapo, il sindacato autonomo vigili del fuoco, al termine della due giorni congressuale che si è tenuta il 24 e 25 novembre al centro congressi “Alexander Palace” di Abano Terme.

Brizzi, vigile del fuoco spezzino, è alla guida del sindacato sin dal 1996, ed è stato acclamato dagli oltre 250 delegati provenienti da tutta l’Italia, giunti in rappresentanza delle migliaia di vigili del fuoco iscritti, ed è stato eletto all’unanimità dagli organismi statutari.

Un sindacato, si legge in una nota dello stesso Conapo, «forte, unito, trasparente e in salute, che rappresenta

migliaia di vigili del fuoco, e al quale sia il capo del dipartimento dei vigili del fuoco Tronca, che il capo del corpo nazionale vigili del fuoco Pini hanno riconosciuto correttezza istituzionale e grande autorevolezza nel rappresentare i diritti dei vigili del fuoco».

«L’assise – prosegue la nota – ha, con entusiasmo ed unanimemente, riconosciuto gli enormi sforzi del sindacato che si sono concretizzati nei riconoscimenti ottenuti dal corpo dei vigili del fuoco negli ultimi anni in materia di specificità della professione e sganciamento dai contratti di lavoro del pubblico impiego, anche con battaglie comuni ai sindacati di polizia, prima tra tutti la consulta sicurezza costituita da Sap (polizia di stato), Sappe (polizia penitenziaria) e Sapaf (Corpo Forestale). Una politica sindacale di cui il Conapo è precursore sin

dalla storica manifestazione a Roma del 30 aprile 1997 ove, unico sindacato a rappresentare i vigili del fuoco, scese in piazza insieme ai maggiori sindacati delle forze dell’ordine per contrastare l’applicazione al personale in uniforme, della legge Dini in materia di pensioni, senza riconoscere la dovuta specificità lavorativa».

«Dal congresso – spiega Brizzi – sono venuti fuori molti spunti interessanti che certamente contribuiranno a dare risposte al problema della sicurezza e del soccorso nel nostro paese, pur nelle ristrettezze della attuale congiuntura, riappropriandoci di tutte le competenze del corpo, e ciò che tutti i delegati hanno dichiarato di pretendere con il coltello tra i denti, è la parità di trattamento retributivo, pensionistico e di carriera con gli altri corpi dello stato».

Questo è il nuovo organigramma nazionale del sindacato: Antonio Brizzi (segretario generale), Marco Piergallini (segretario generale aggiunto), Massimiliano Nazzaro (in servizio al comando di Teramo, già segretario regionale, neoeletto tesoriere generale), Riccardo Boriassi (responsabile ufficio legale e stampa), Giacomo Vespo, Daniele Sbarassa (in servizio al comando dell’Aquila e riconfermato con pieni consensi) e Alessandro De Cato Zangoli.

[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url]