
La Giunta comunale ha deciso, con Ordinanza n° 65 del 17.11.2012, di riaprire alcune strade del centro storico, cha ancora erano precluse al traffico cittadino, dopo la chiusura di qualche settimana fa a causa di uno sciame sismico. La decisione era stata presa dal governo comunale per effettuare i dovuti controlli agli edifici e accertare la funzionalità delle opere di messa in sicurezza realizzate.
Dopo alcune attività ricognitive il Sindaco ha ordinato la riapertura al transito pedonale, con percorsi in mezzeria, e a quello veicolare esclusivamente ai
mezzi autorizzati di Piazza Regina Margherita, Corso Vittorio Emanuele da incrocio con Via Garibaldi fino al civico 101, Via Franchi, Via Leosini, Via Altonatì, Via Mazzini e Via del Carmine.
Come nelle precedenti ordinanze, sono esclusi dalle interdizioni i cittadini attualmente residenti nel centro storico a seguito del ripristino dell’agibilità sismica delle proprie abitazioni, dei domiciliati, dei liberi professionisti, dei clienti degli studi professionali, dei titolari di attività commerciale attualmente in esercizio per le sole finalità di sgombero o recupero materiali, dei dipendenti e ricercatori dell’INGV per l’accesso presso la sede, dei titolari di permesso per disabili, dei mezzi delI’ASM destinati alla pulizia delle strade e delle imprese coinvolte nelle attività di messa in sicurezza e/o ricostruzione, nel rispetto delle prescrizioni sopra riportate.