
Il 6 dicembre 2012 alle ore 11.30, presso il Cinema Pacifico di Sulmona, andrà in scena lo spettacolo Teatrale “Vivo nel vuoto” con gli attori diversamente abili del Teatro delle Formiche Coop. Sociale La Formica (Controguerra – TE) in coproduzione con il Teatro Stabile d’Abruzzo – Progetto Abruzzo 2011.
Lo spettacolo fa parte del seminario “La mediazione artistica per l’inclusione sociale” inserito nel percorso formativo Progetto Speciale Multiasse Programma Inclusione Sociale – “Formazione Permanente degli Operatori Sociali” – [i]We care[/i] – area portatori di disabilità – Sulmona.
Philippe Petit oggi ha 63 anni. E’ il più famoso funambolo della storia. La sua più grande impresa è stata quella compiuta nel 1974, quando attraversò le Twin Towers, diventando il poeta dell’aria.
Lo spettacolo “Vivo nel vuoto” è un omaggio a questo grande personaggio dei nostri giorni, originale ed eccentrico, un teatrante dell’aria che fa ancora sognare le nuove generazioni.
Il progetto nasce da un percorso realizzato con gli attori disabili del Teatro delle Formiche che ha portato alla realizzazione di un primo studio dal titolo “Sognando Philippe”. In qualche modo ne vuole essere la naturale prosecuzione.
Attori: Angelo Titi, Antonio Agostini, Cristina Cartone, Giancarlo Costantini, Marco Massarotti, Stefania Scartozzi.
Musiche originali: Alex Ricci
Testo e Regia: Ottaviano Taddei
Da molti anni il lavoro di ricerca di alcune compagnie teatrali italiane è fortemente legato anche ad artisti portatori di [i]handicap[/i]. Esiste, cioè, un teatro che riconosce il protagonismo di persone con svantaggio, le quali, proprio attraverso l’arte attoriale, possono superare limiti, affermare il proprio io, incontrare gli altri. Questo soprattutto attraverso l’atto creativo e i suoi principi fondamentali.
La Cooperativa Sociale La Formica onlus opera sul territorio della Val Vibrata, in provincia di Teramo, dal 1994. Gestisce due Centri Diurni Socio-Educativi per ragazzi diversamente abili, oltre a ludoteche e centri aggregativi per adolescenti, e organizza, fin dal 2006, il Festival di Teatro delle Diversità “Teatri Paralleli”. La direzione Artistica è curata da Terrateatro.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]