
Quattro spettacoli e oltre quindici i comuni coinvolti per la rassegna Natale a Teatro, organizzata dall’Atam per il mese di dicembre.
In scena Il Principe delle stelle, testo e regia Paola Cerimele, con Raffaello Lombardi, Armando Pizzuti, Paola Cerimele; Canto di Natale, da Cahrles Dickens, con Stefano Angelucci Marino, Rossella Gesini, Tommaso Bernabeo; Mio nonno l’olivo di Fausto Roncone, regia Giacomo Vallozza, con Fausto Roncone, Matteo Di Claudio; Assolo (atto unico per una donna) di e con Elisabetta Femiano, regia Danilo Proia.
Liberamente ispirato al Piccolo principe di Antoine de Saint Exsupéry, Il Principe delle stelle ci spinge a gettare uno sguardo sulle cose che ci circondano, che vada al di la del loro aspetto, e ci faccia vedere la pecora anche se è chiusa dentro una scatola di cui vediamo solo tre forellini che servono perchè la pecora possa respirare. Una favola che ci sprona a seguire la nostra fantasia e curiosità e a mettere al centro della vita i sentimenti. Mio nonno l’olivo che racconta un mondo che scompare, quello di un uomo che, giunto al tramonto della propria esistenza, vede nel nuovo che avanza l’inesorabile fine anche del rapporto dialettico tra l’uomo e la natura, l’uomo e Dio.
Dove andrà a finire la sapienza del contadino, dell’artigiano dopo il trapasso di questi mestieri? E’ la domanda che aleggia nel racconto di Fausto Roncone che, come un vecchio cantastorie, altro mestiere scomparso, ci invita ad entrare in questo dialogo con l’olivo, ora in mezzo ai campi, ora davanti al focolare, ora in un’arringa pubblica contro un nemico impalpabile; Canto di Natale, metafora sull’egoismo e sulla dimensione salvifica della solidarietà. La rassegna si conclude con Assolo, la storia di una donna, Teresa, lasciata dal marito, che si ritrova sola in una casa, simbolo di un sogno d’amore infranto: emblema di quella struggente nostalgia per qualcosa che è stato e che non può essere più.
Questi gli appuntamenti della prima settimana: 6 dicembre Ocre, dove andrà in scena Il principe delle stelle alle ore 11.00 e alle 18.00, presso la palestra della scuola; il 7 dicembre replica a Tagliacozzo, sempre alle 11.00, presso il Teatro Talia; a Coppito, Murata Gigotti, in collaborazione con la Pro Loco, ancora Il principe delle stelle, l’8 dicembre alle ore 11.00 e alle 15.00.
Il 9 dicembre si replica a Roseto, alle 18.00 e alle 21.00 presso la Sala Villa Comunale, mentre a Lanciano, al Teatro Studio, ore 18.00 e 21.00 andrà in scena Canto di Natale.
[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]