Premio ‘La mia vita per il rock’ a Fabio Pignatelli

5 dicembre 2012 | 18:05
Share0
Premio ‘La mia vita per il rock’ a Fabio Pignatelli

Viene assegnata al bassista dei Goblin, Fabio Pignatelli, la prima edizione del Premio Nazionale “La mia vita per il rock” in programma venerdì 7 dicembre a Castelvecchio Subequo (L’Aquila), alle ore 21:30 (ingresso libero).

Fabio Pignatelli è musicista di fama, coautore di indimenticabili pagine musicali e di colonne sonore dei film di Dario Argento divenute oggetto di culto come Profondo Rosso, Suspiria, Tenebre, Zombi, La Chiesa, ecc. nonché bassista e arrangiatore dei maggiori cantautori italiani come Antonello Venditti.

Inoltre, a Fabio Pignatelli (originario di Castelvecchio Subequo) verrà nel corso della serata conferita dal Comune la cittadinanza onoraria.

Il programma prevede la presentazione in anteprima del nuovo [i]videoclip [/i]del cantautore Elya (Edizioni Music Force) la cui produzione artistica è dello stesso Pignatelli.

Il Premio “La mia vita per il rock” è un riconoscimento alla carriera artistica a quei musicisti (solisti o gruppi) che con la loro preziosa opera hanno lasciato un segno indelebile nella storia di questo genere musicale in Italia.

La manifestazione-evento (ideata e promossa dall’associazione “PalcoeScena” in collaborazione con il Comune di Castelvecchio Subequo e con il sostegno della Provincia dell’Aquila, dell’A.I.C.S. Comitato Regionale, della Regione Abruzzo – Assessorato alle Politiche Culturali e della Carispaq) si prefigge anche scopi di solidarietà e particolarmente consentire una migliore aggregazione giovanile nelle comunità del cratere colpite dal sisma del 6 Aprile 2009.

Pertanto, verrà dato luogo a un asta di beneficenza e a una raccolta di denaro per le popolazioni del Burkina Faso in Africa attraverso l’opera meritoria delle Missioni Francescane dei Frati Minori Conventuali, storicamente presenti anche a Castelvecchio Subequo nel monumentale complesso religioso.

La “[i]Jam Session Rock[/i]” tematica, incentrata nell’esecuzione dei brani di maggior successo dei Goblin e quindi delle colonne sonore di film del genere thriller e horror italiano per eccellenza, costituisce una sorta di [i]convention [/i]musicale che vedrà coinvolti apprezzati musicisti come Claudio D’Amato, Matteo Iacoboni, Maurizio Pagnottaro, Mirko Rossi, Emanuele Di Carlo, Alessandro Palumbo, Davide Pisegna, Gianni Ciancone, Paolo Di Cesare, Luigi Di Loreto e Luca Di Pillo per approdare ai giovanissimi Mattia Lucchesi, Dario Manzione, Nicola Modesti, Michele Musti e Francesco Rondinone facenti parte rispettivamente dei gruppi: Magic Thriller (Special Guest Fabio Pignatelli) Ondadurto, Black Out e Altoritmo.

Presenta la serata Emanuele La Plebe (Dj di Music Box).

Per informazioni: tel. 349.3671964 / 347.6146345 / palcoescena@libero.it

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]