
Un 30% di affari in meno da quando sono cominciati i lavori lungo viale Corrado IV. Anche gli ambulanti del mercato di piazza D’Armi stringono la cinghia dopo i commercianti di viale Corrado IV.
Se non cambieranno le cose non sarà un bel Natale per loro. «La gente non si ferma a comprare disincentivata dai lavori in corso», spiega Alberto Capretti della Fiva-Confcommercio.
Stessa musica per i negozianti di viale corrado IV, i cui clienti sono costretti a giocare a “nascondino” con i vigili urbani. Proprio ieri si è tenuto l’ennesimo incontro fra l’assessore Marco Fanfani e il comandante dei Vigili urbani Eugenio Vendrame per valutare la possibilitò di istituire parcheggi temporanei davanti ai negozi.
Nel frattempo gli ambulanti della Fiva non si danno per vinti alla ricerca di nuove strategie per sbarcare il lunario. Come “consorzio 99”, sempre gli ambulanti di piazza duomo hanno partecipato al bando per la gestione del bar della nuova area di piazza d’Armi.
Invece, con il marchio di Fiva confocmmercio hanno risposto anche al bando per la gestione, in capo ad un unico soggetto, delle fiere che si tengono annualmente in città. Si tratta delle due fiere di Paganica, Arischia, San Massimo, Epifania e Perdonanza. Il bando avrà scadenza domani.
Non sarà replicato invece l’esperimento del mercanto in piazza Duomo nel week-end dell’immacolata, poiché sarebbe stato fallimentare. La categoria chiede invece di poter vendere nell’area mercato di piazza D’Armi.
A.Cal.