Atri, la notte del fuoco

6 dicembre 2012 | 15:33
Share0
Atri, la notte del fuoco

di Fabiana De Rosa

Nella notte del 7 Dicembre, come di consueto, i cittadini di Atri si riuniscono per le case e per le vie del paese con amici e persone più care, aspettando l’alba del giorno seguente: alle ore 5.00 del mattino dell’8 dicembre, fanno la loro comparsa i “Faugni”, alti fasci di canne accese, che vengono mostrati in processione per le antiche stradine del centro storico di Atri e che sono accompagnati dalle musiche della banda che guida l’evento.

I “Faugni” sono il simbolo di una tradizione e una storia che risale all’età preromanica. Essi hanno il compito di “purificare” le case del centro storico grazie all’azione del “fuoco sacro”.

Per l’occasione, alle ore 19.00 si procederà con l’accensione del Sacro Fuoco in Piazza Duomo alle e dalle ore 21.00 in poi seguiranno una serie di eventi che accompagneranno l’attesa dei “faugni”, la cui apparizione avverrò solo alle 5 del mattino.

Alle ore 21.00 infatti, il Teatro comunale ospiterà “Honour con Roberto Alpi e Paola Pitagora”, alle ore 23.00 si terrà in Piazza Duomo lo spettacolo del comico Marco Papa, per procedere poi con il concerto degli “Zingari Felici” in Piazza Martella e degli “Exentia”.

L’evento, unico e caratteristico del luogo, coinvolgerà, quindi, strade, locali e attività con la degustazione di caldarroste, vino cotto e vinbrulè, rappresentando di fatto il simbolo di una comunità che riscopre il valore della tradizione.

[url”Torna alla Home Eventi”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=205[/url]