Neve, gli aquilani ‘maturano’

6 dicembre 2012 | 13:39
Share0
Neve, gli aquilani ‘maturano’

di Maria Chiara Zilli

«Moderare la velocità. Dotarsi di catene o gomme invernali e in caso di forti nevicate cercare di evitare di prendere la macchina». A ribadire le buone pratiche da seguire in caso di episodi di forte maltempo, come quello che ieri ha travolto L’Aquila, è il comandante del corpo di Polizia Municipale Eugenio Vendrame. «Nonostante l’intensità della nevicata e il repentino peggioramento delle condizioni atmosferiche il sistema ha funzionato», spiega, sottolineando che «i mezzi spargisale e spazzaneve sono riusciti ad operare tranquillamente», cioè senza particolari disagi causati da automobilisti impreparati ad affrontare la nevicata. Secondo Vendrame, infatti, in merito alla giornata di ieri va segnalata una «riduzione dei disagi al traffico» rispetto ad episodi di maltempo acuti avvenuti negli anni scorsi.

{{*ExtraImg_82393_ArtImgLeft_300x236_}}Un fenomeno che, secondo Vendrame, è legato al fatto che «gli aquilani hanno sviluppato una maggiore consapevolezza dei rischi legati alla neve e al ghiaccio» e hanno sostanzialmente rispettato l’ordinanza attualmente in vigore che dispone l’obbligo di utilizzare pneumatici termici o tenere le catene a bordo degli autoveicoli nel territorio comunale dell’Aquila. Vendrame conferma, infatti, che nell’ambito dei controlli effettuati ieri «sono state elevate poche sanzioni» e poche sono state anche le segnalazioni di incidenti.

L’inverno, tuttavia, non è ancora iniziato e la nevicata di ieri potrebbe essere solo un assaggio delle potenzialità di Madre Natura: già per il prossimo fine settimana si attende infatti un peggioramento delle condizioni atmosferiche. La polizia municipale, come confermato da Vendrame, è pronta ad ogni evenienza, ma anche gli aquilani sono chiamati a fare la loro parte e cioè a rispettare le regole.

[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]