Capistrello: l’acqua scarseggia

7 dicembre 2012 | 18:12
Share0
Capistrello: l’acqua scarseggia

La ASL ha comunicato che “i valori dell’acqua prelevata il 6 dicembre 2012 in seguito alla non conformità rilevata in precedenza dal CAM spa, risultano conformi alla normativa. Pertanto tali risorse idriche possono essere utilizzate per il consumo umano”.

Inoltre il CAM ha elargito le seguenti istruzioni riguardo la sanificazione dei serbatoi di stoccaggio dell’acqua destinata al consumo umano:

1. Scaricare il serbatoio attraverso la valvola di fondo, dopo avere chiuso la valvola di ingresso;

2. Eliminare gli eventuali residui solidi depositatisi sul fondo;

3. Riempire il serbatoio con acqua e contestualmente versare il prodotto disinfettante fino ad arrivare ad una concentrazione massima di circa 50 mg/l.;

4. Tenere il serbatoio in questa condizione per circa 8 – 10 ore;

5. Azionare l’autoclave per scaricare il serbatoio facendo passare l’acqua nelle tubazioni interne, tenendo aperto i rubinetti;

6. Riempire di nuovo il serbatoio aprendo la valvola di ingresso facendo scorrere l’acqua per circa 30 minuti tenendo i rubinetti aperti con lo scopo di allontanare l’eccesso di cloro.

Inoltre per la pulizia e sanificazione dei serbatoi di stoccaggio dell’acqua potabile si possono utilizzare diversi prodotti, ma i più comuni e consigliati sono quelli a base cloro.