
Si sono trovati davanti una pista di pattinaggio su ghiaccio ieri mattina gli ambulanti del mercato di piazza d’Armi, costretti ad aprire i banchi quasi alle 11.
Non è proprio la stessa cosa che stare a piazza Duomo, dove l’inverno la piazza resta protetta dai palazzi intorno.
Piazza d’Armi si sta rivelando, invece, un percorso a ostacoli per i commercianti che sia d’estate che d’inverno vivono il disagio delle condizioni meteorologiche. Così, ieri gli ambulanti arrivati al mercato si sono ritrovati davanti una lastra di ghiaccio e hanno potuto sistemare la merce sui banchi soltanto dopo l’arrivo dei mezzi spargisale del Comune.
Ma il disappunto e lo scoraggiamento hanno preso il sopravvento. «Il Comune sapeva che le temperature sarebbero state bassissime nella notte, per aiutarci davvero avrebbe dovuto agire alle prime luci del mattino», raccontano i commercianti, «invece così abbiamo perso parte dell’incasso», spiega un fruttivendolo, «ma c’è chi proprio non ha incassato nulla».
A detta degli ambulanti servirebbe «una copertura per permettere al mercato di svolgersi senza disagi, perché questo spiazzo è troppo aperto, mai assolato d’inverno e si gela facilmente», conclude il fruttivendolo, mentre scarica la merce, una volta tornato a casa, alle quattro del pomeriggio.
Mar. Gianf.
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]