
Un weekend con il pienone sulle piste da sci della provincia dell’Aquila, con migliaia di sciatori a Ovindoli-Monte Magnola, Campo Felice, Alto Sangro.
Ieri, nonostante l’allerta meteo, 4mila persone si sono riversate sulle piste di Ovindoli, 3mila a Campo Felice, tantissime a Roccarasao, grazie al sole che ha invertito tutte le più fosche previsioni regalando una temperatura gradevole, mai al di sotto dei -5 o -6 gradi.
Anche oggi sulle piste tanta gente: il cielo coperto e qualche bufera di neve non hanno fermato gli sciatori.
A Ovindoli-Monte Magnola i gestori esultano per la grande affluenza di utenti. Massimiliano Bartolotti, direttore degli impianti di risalita, parla di «quattromila presenze» nella giornata di ieri. Cinque gli impianti aperti sia ieri che oggi: telecabina Le Fosse, seggiovie Montefreddo, Anfiteatro e Capanna Brinn, campo scuola Topolino, con la neve scesa copiosa nella notte tra venerdì e sabato e ieri notte che ha integrato quella già prodotta con gli impianti di innevamento artificiale.
Quella di Ovindoli-Monte Magnola è una stazione che ha aperto la stagione invernale a tempo di record: il 30 novembre piste agibili per le prime prove, il primo dicembre l’apertura al pubblico. E già si registra il pienone per Natale: dal 20 dicembre al 10 gennaio negli alberghi è tutto esaurito.
Tutto pieno per Natale anche a Campo Felice, dove oggi sono stati aperti 9 impianti su 15 e ieri tutti tranne quello di Monte Rotondo. Il direttore degli impianti, Gennarino Di Stefano, ha spiegato che «quello dell’Immacolata è stato il primo weekend con gli impianti aperti, stiamo facendo il rodaggio, speriamo che non si alzino le temperature nelle prossime settimane». Quella delle temperature resta, infatti, la vera incognita. Se il [i]trend[/i] restasse quello degli ultimi giorni, il pienone è assicurato per il periodo [i]clou[/i] della stagione invernale: il periodo tra Natale e la Befana.
A Roccaraso il manto nevoso ha invogliato gli sciatori grandi e piccini a mettere gli sci ai piedi e avventurarsi sulle piste di Pizzalto, dove si scia con la seggiovia Esposto, la sciovia Paradiso e con il tappeto-Baby. È stato anche attivato il collegamento con le piste dell’Aremogna. Nella giornata di ieri, l’Immacolata, sono stati aperti 5 impianti. Mar.Gianf.
[url”Torna alla Home Attualità”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=202[/url]