Memoria fotografica del terremoto in Giappone

9 dicembre 2012 | 13:00
Share0
Memoria fotografica del terremoto in Giappone

di Pino Bruno

Quando la ricostruzione sarà completata, del terremoto e dello tsunami dell’11 marzo 2011 in Giappone non resterà traccia, ma gli scienziati avranno a disposizione una miniera di informazioni e immagini sul disastro. Google si è mobilitata per il progetto [i][url”Memories for the Future”]http://www.miraikioku.com/streetview/en/about[/url][/i] e ha fatto scattare foto ad alta risoluzione attraverso migliaia di chilometri nelle aree devastate.

Il risultato è un [url”sito web”]http://www.miraikioku.com/streetview/en/about[/url] senza precedenti, costruito con [i]Street View[/i], in cui è possibile mettere a confronto gli stessi luoghi, gli stessi edifici, prima e dopo terremoto e tsunami. In altre pagine si accumulano i ricordi personali dei sopravvissuti, che spediscono a Google foto e filmati di luoghi e persone che non ce l’hanno fatta.

La nostra speranza – dicono i promotori di [i]Memories for the Future[/i] – è che il progetto possa contribuire a conservare i ricordi del terremoto, da trasmettere alle generazioni future.

Cliccate su questa pagina – [url”the after”]http://www.miraikioku.com/streetview/en/after[/url] – e trascinate l’omino giallo di Street View sulla mappa. Salirete a bordo della Google Car per un viaggio dal forte impatto emotivo.