
«Il giorno di Santa Lucia, giovedì 13 dicembre, sarà il più freddo, con gelate non solo al centro-nord, ma anche a bassa quota al sud. Poi dalla sera e sopratutto da venerdì prossimo e nel week-end due perturbazioni atlantiche investiranno tutte le regioni e nevicherà in pianura tra Piemonte e Lombardia, a Torino e anche Milano. A seguire ci attende un periodo meno freddo in prossimità del Natale». Sono queste le previsioni per i prossimi giorni di Antonio Sanò, direttore del portale www.iLMeteo.it.
L’aria gelida di estrazione artica che sta investendo l’Italia e che porta neve a bassa quota sulle regioni adriatiche, temporali con grandine e neve a 300 metri che colpiscono la Calabria e la Sicilia settentrionale, «subirà una tregua temporanea nel pomeriggio di lunedì per l’arrivo di una più mite perturbazione atlantica con piogge fino a martedì al centro-sud e neve che inizialmente potrà cadere a bassa quota su Toscana e Umbria, poi a 1000 metri», spiega Sanò, aggiungendo che da martedì e mercoledì ci sarà ‘Attila’, «ennesima incursione dell’aria gelida dalla Scandinavia che riporterà le temperature ampiamente sottozero, con -7 gradi su molte città della ValPadana».
[url”Torna alla Home Utili”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=203[/url]